L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non si placa il dibattito politico a Ponte Buggianese e l'atmosfera si scalda ulteriormente con un botta e risposta tra i principali protagonisti. Di seguito la risposta di Alessandro Frediani:
"Rispondiamo al sindaco Pier Luigi Galligani , che preferisce parlare del passato per evitare il confronto sui programmi, con osservazioni discutibili cui non vale la pena di rispondere , perchè non crediamo interessino ai cittadini, preoccupati del futuro e non delle polemiche di sette anni fa .
Preferiamo parlare dei nostri programmi e del nostro gruppo che nasce nel 2009 come Rinnovamento, per dare risposta alla necessità per il Ponte di rinnovare una politica locale asfittica e lontana dai cittadini; il primo intervento è per criticare il cosiddetto processo partecipativo sul Padule, fatto solo per giustificare scelte altrui.
Negli anni il gruppo si amplia e si interessa di problemi più ampi di quelli ristretti della politica locale: il progetto Rifiuti Zero, il microcredito, il turismo dolce in Padule, la difesa dell'ambiente e della salute. Dal 2012 il Gruppo elabora un ampio programma in vista delle elezioni comunali , per una partecipazione che consenta ai cittadini una scelta al di fuori dei partiti di destra e sinistra ormai screditati.
La nota originale del gruppo che ha scelto di chiamarsi Rinnoviamo il Ponte, sia come affermazione che come esortazione, riguarda il rinnovamento in primo luogo del rapporto fra cittadini e amministrazione comunale: il cittadino deve sentire il Comune amico, deve ritrovare il senso della comunità, deve sentire che il Comune è casa sua, e questo può avvenire solo se riconosce agli amministratori onestà, competenza e soprattutto disinteresse ed equità.
Questo intende offrire al paese la nostra lista civica, e per questo programma chiediamo il voto il 26 maggio."