L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una fiction girata a Montecatini saràpresentata in anteprima lunedì al cinema Imperiale.
La realizzazione della fiction surreale nasce da un soggetto originale. Una storia per i giovani e i loro stati emozionali, ambientata Montecatini Terme. Un’idea che offre visibilità artistica al cast e valorizza il territorio. Autore e regia Marco Esposito, presidente del Cineclub Montecatini e consigliere nazionale Fedic.
Autoprodotto dall’associazione con il proprio staff di tecnici: videoperatori, fotografi, montatori e altri per compiti organizzativi. Lo spirito comune è quello di creare un’importante opportunità per autori, attori, modelle e artisti vari sia per la danza che il canto. A far da sfondo scenografico ci sono le più belle location della città.
Nella sceneggiatura è stato messo alla luce l’importante connubio tra arte e cinema scrivendo scene dedicate al mondo della Pittura con riprese in galleria d’arte contemporanea mostrando opere esposte e un dipinto, fatto appositamente per parlare di un personaggio del film.
Ulteriori dettagli nei documenti Pdf allegati.