L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA
Di seguito la nota dell' esponente del Pd, Roberto Franchini:
"Due milioni di euro per il miglioramento della viabilità in provincia di Pistoia ,per Pescia sono stati stanziati 89 mila euro per la 435 (via Lucchese).
Non cambia niente quindi a nord di Pescia ,come sempre nemmeno un euro per le strade della Valeriana,siamo consapevoli che pure per la 435 sono utili, ma quanti anni sono che per la viabilità montana di Pescia non si stanzia una dose consistente di denaro.In tutta onestà iniziamo ad essere stufi della leggerezza con cui l'amministrazione provinciale si adopera per il nostro comune.
Non può passare inosservato il cattivo gusto architettonico e urbanistico usato per rifare i marciapiedi di fronte al supermarket Esse Lunga, che oltre ad non essere resistenti considerando il materiale usato, tipo quello dei marciapiedi del ponte europa, che si stanno sgretolando nella totale indifferenza di tutti gli amministratori , non sono nemmeno in armonia con altri marciapiedi della stessa zona costruiti con i san pietrini .
Non si può rimanere che stupiti dall'assoluta indifferenza che la Provincia dimostra per Collodi e il parco, se ne è parlato per anni poi il silenzio,che fine ha fatto il progetto di viabilità ,e quello del nuovo parco?
Ed infine le provinciali, Mammianese e Val di Forfora create a suo tempo per il passaggio dei più" grossi" camion degli anni 50 e così sono rimaste, tanto che due Suv in alcuni tratti hanno difficoltà di scambio, potete immaginare quei bilici che oggi portano e ritirano la merce dalle ultime cartiere rimaste.
Cari concittadini e particolarmente,i residenti in montagna, se non volete che questo articolo denuncia ,sia uno di quei tanti che per anni sono usciti su la stampa locale e alla luce dei fatti risultati inutili ,fate si che sia stimolo di aggregazione, e fatevi sentire in molti,la nostra viabilità è il cordone ombelicale che ci lega alle nostre necessita, lavoro, divertimento sanità ecc.ecc.senza di essa siamo isolati senza una bella viabilità non c'è ne sviluppo ne futuro per le nostre belle montagne."