L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è svolta ieri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, la cerimonia di premiazione del bando europeo Eden 6 - European Destinations of Excellence - dedicato al turismo accessibile, che ha visto Pistoia e il suo territorio destinazione vincente a livello nazionale (il comitato di valutazione presso il Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport - ufficio per le politiche del turismo, ha selezionato 5 destinazioni italiane: dopo Pistoia, al primo posto, ci sono in ordine: Langhe e Roero, Castellana Grotte, Parco delle Prealpi Giulie, Gavirate e Luino, Repubblica di San Marino).
Al bando hanno partecipato la Provincia di Pistoia insieme ai Comuni di Pistoia e Monsummano Terme: alla Commissione Europea e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato inviato un dossier e la guida "Pistoia per tutti: guida alturismo accessibile in provincia di Pistoia".
Si tratta di un riconoscimento importante per il territorio pistoiese, che oltre a fregiarsi del titolo di "destinazione vincente Eden 2013", entra a far parte della rete Eden nazionale ed europea e potrà utilizzare illogo Eden ai fini promozionali.
Prossimo appuntamento a Bruxelles, l'11 e il 12 novembre per l'evento europeo che riunirà tutte ledestinazioni d'eccellenza provenienti dai Paesi UE.
In foto: la cerimonia di premiazione, dove erano presenti l'assessore provinciale allo sviluppo economico, Paolo Magnanensi, l'assessore al turismo del Comune di Pistoia, Tina Nuti, il sindaco di Monsummano Terme, Rinaldo Vanni.