Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Abusivismo e contraffazione commerciale in crescita: alterate griffe e modelli

13/11/2013 - 13:32

La fiera nella zona dello Stadio di Pistoia e il Pistoia Blues sono tra i principali eventi nella provincia controllati dalle forze dell’ordine, per la prevenzione e repressione di abusivismo e contraffazione commerciale da parte soprattutto di venditori ambulanti provenienti dall’area subsahariana, come i senegalesi.


Lo dichiara il questore Maurizio Manzo intervenendo alla manifestazione territoriale della giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio, ritenendo Pistoia una zona importante per il transito di merce contraffatta da Firenze e Prato verso la Versilia.
 
Forte nel comune di Agliana il giro di affari della contraffazione a opera di soggetti di nazionalità cinese, sotto l’influsso del commercio illegale nell’area pratese da cui fuoriescono sospetti ed imponenti flussi di denaro verso la Cina attraverso i servizi di money transfert.


Le merci più contraffatte nella provincia pistoiese sono pelletteria, calzature, occhiali da sole, orologi e prodotti di cosmesi, con alterazione non solo delle griffe ma anche delle tipologie di modello. 7 miliardi di euro il fatturato della contraffazione in Italia, con 5,5 miliardi di euro di mancato gettito fiscale.


Sono le cifre riportate dal comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Ciro Natale, «il reato è oggi transnazionale –avverte- ci vuole pertanto una collaborazione tra Paesi per debellarlo, avvalendosi delle nuove tecnologie informatiche, visto che questo tipo di criminalità utilizza anche Internet per smerciare i prodotti».
 
La crisi porta un aumento della contraffazione, che prima riguardava generi di lusso, coinvolgendo adesso tutti i prodotti possibili e rallentando così la ripresa, incrementando l’immigrazione clandestina per la manodopera e il lavoro nero. I beni contraffatti possono essere poi pericolosi per la salute, per l’impiego di sostanze cancerogene come riscontrato per le calzature. Mentre i venditori di merci contraffatte provengono soprattutto dal Nord Africa o dal sud est asiatico, a monte di questo business vi è principalmente la criminalità organizzata anche di tipo mafioso. Dal 2008 il legislatore ha inasprito le pene per i reati più gravi, introducendo l’associazione a delinquere per la contraffazione, possibili operazioni sotto copertura da parte delle forze dell’ordine.
 
La Guardia di Finanza si avvale al riguardo di un nucleo speciale con compiti di intelligence. 7 su 100 in Italia gli esercizi abusivi, 1 su 5 in ree pubbliche, a fronte di 70mila attività regolari a rischio di chiusura ogni anno a causa anche del conseguente incremento delle tasse sul lavoro per le mancate entrate Iva. 

 

Questi i dati citati dal presidente provinciale di Confcommercio, Stefano Morandi: «Abusivismo e contraffazione commerciale sono in crescita anche nella provincia – dice - il settore della moda è il più colpito, in particolare abbigliamento e pelletteria, ci sono venditori non regolari in fiere e mercati settimanali, attenzione a quelle attività camuffate per avvalersi di regimi fiscali agevolati ed alle feste e sagre di paese alla ricerca di business e senza più legami con la valorizzazione del territorio. È necessario un intervento straordinario della Prefettura a livello provinciale». 

 

«C’è un problema contraffazione anche a Pistoia, anche se non con dimensioni preoccupanti come invece in altre parti d’Italia – osserva il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Eugenio Cacciuttolo - con l’acquisto il consumatore consapevole può assumere un concorso di colpa». Cacciuttolo ha poi esposto un vademecum per il cliente affinché non incorra nell’acquisto di opere d’arte contraffatte, come verificare sempre etichetta, logo e certificato, informandosi preventivamente sul venditore presso le associazioni di categoria e gli enti preposti, rivolgersi a operatori in continuo contatto con l’artista.
 
Intervenuto all’iniziativa Andrea Bonvicini, noto commerciante montecatinese, che a nome dell’associazione Amici di Montecatini ha informato di aver presentato una petizione popolare contro il degrado della città termale: «So che alle istituzioni locali è stato promesso personale aggiuntivo per le forze dell’ordine – afferma - ci vogliono comunque un progetto generale contro l’abusivismo commerciale e uno specifico per Montecatini, dove abbiamo flussi turistici provenienti da varie parti del mondo».


A inizio giornata dalla sede provinciale di Confcommercio è stato possibile seguire in collegamento streaming la manifestazione nazionale promossa da Confcommercio di Roma, con la presenza del ministro dell’Interno Angelino Alfano e di quello dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato.

 

di Leonardo Soldati

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: