L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Abusivismo, contraffazione e mercato nero continueranno anche nell'immediato futuro a essere al centro dell'attenzione di Confcommercio. Dopo il buon esito della manifestazione organizzata la settimana scorsa presso la sede di viale Adua in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale “Legalità, mi piace!”, promossa da Confcommercio Imprese per l'Italia, l'associazione intende proseguire nel proprio impegno contro i fenomeni legati all'economia sommersa.
A tale scopo, a seguito della disponibilità dimostrata sull’argomento del vice prefetto Giuseppina Cassone intervenuta all’evento, il presidente provinciale di Confcommercio, Stefano Morandi, ha scritto al prefetto Mauro Lubatti, chiedendo di organizzare un incontro per valutare l’avvio di una collaborazione straordinaria contro l’illegalità.
L'associazione, infatti, vista anche l’apertura manifestata anche dalle forze dell’ordine sul tema, si è immediatamente messa in moto per dare vita a una sinergia con l’obiettivo di rendere ancor più efficace l'impegno profuso contro l'abusivismo commerciale e la contraffazione. All'interno di tale collaborazione, per cui si ipotizza un coordinamento da parte della prefettura, Confcommercio potrà costituire un fondamentale strumento di raccordo tra le imprese e le autorità competenti.
L'associazione si impegnerà dunque a denunciare i fenomeni legati all'illegalità, capaci di compromettere il corretto funzionamento del mercato e di danneggiare il sistema economico-sociale del territorio, rendendosi disponibile a raccogliere le segnalazioni dirette degli imprenditori, ricavandone indicazioni per poter comunicare agli organi preposti le situazioni di abusivismo o concorrenza sleale rilevate.