L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Casa della Salute è pronta è sarà inaugurata sabato prossimo 25 gennaio alla presenza dell’assessore regionale alla salute Luigi Marroni e delle massime autorità politiche e istituzionali della provincia di Pistoia. A darne notizia è il direttore generale Roberto Abati che ha già comunicato l’apertura della nuova struttura sanitaria territoriale agli amministratori locali evidenziando che con la realizzazione della Casa della Salute, nell’area ospedaliera del SS Cosma e Damiano, sarà di fatto creata una “Cittadella della Salute”.
“La contiguità tra servizi territoriali e ospedalieri – ha detto Abati- favorirà l’integrazione tra le attività e i professionisti e i cittadini ne trarranno certamente dei vantaggi”.
All’interno della Casa della Salute saranno inoltre presenti anche gli ambulatori dei medici di medicina generale. Con l’inaugurazione del nuovo pronto soccorso lo scorso mese di ottobre, l’attivazione del nuovo reparto di osservazione breve intensiva e il trasferimento del centro unico prenotazioni, dell’anatomia patologica aziendale e del nuovo laboratorio analisi nel mese di dicembre l’azienda sanitaria sta completando le azioni previste dal documento di programmazione delle attività sanitarie sottoscritto da tutte le amministrazioni nel giugno 2013 nel rispetto dei tempi.
I lavori stanno procedendo speditamente anche per la realizzazione della radiologia, con una nuova Tc, dedicati al nuovo pronto soccorso. La Casa della Salute di Pescia una volta inaugurata sarà subito operativa.