L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I consiglieri comunali Ricciarelli e Pellicci (Forza Italia) presentano una mozione sulla Tares.
"Le ultime azioni della società Cosea nei confronti dei dipendenti e dei cittadini tutti devono essere oggetto di una forte presa di posizione da parte di tutto il consiglio comunale. Il fatto di aver impiantato una azione civile nei confronti dei lavoratori a cui veniva chiesto di espletare mansioni non proprie ormai da tempo e vedersi respingere dal giudice l'istanza dopo avere speso denari della società (dunque anche nostri) con un costoso studio di avvocatura, ci da la misura delle relazioni che corrono tra dipendenti e direzione, gli stessi sfociati poi in una denuncia presso gli organi competenti (carabinieri di Pescia) per comportamenti antisindacali al limite dello stalking.
Il tentativo di far passare sotto silenzio l'assunzione di un amministrativo omettendo o dimenticando di dare al bando la divulgazione che doveva e mettendo al suo interno regole così stringenti che ci hanno fatto subito pensare male. A questo siamo riusciti solo dare un minimo di divulgazione pretendendo che i tempi di affissione agli albi pretori venissero rispettati, ma anche in questo caso non ci pare sia stato rispettato il diritto di partecipazione a quanti più possibili aspiranti.
La sensazione che si respira leggendo e cercando di capire il clima in questo luogo di lavoro è quella di continui soprusi e velati ricatti completamente estranea alla volontà dei soci (Comuni), quindi da addebitare interamente al Cda e ai dirigenti del cantiere, direttore e collaboratori in testa.
Questi metodi, e non abbiamo dubbi di credere che non siano tali, ci riportano a tempi in cui il lavoro era sfruttamento e ricatto morale, per questo chiediamo a tutto il consiglio comunale di prendere immediatamente alcune decisioni sui provvedimenti in corso quali:
ripristino immediato delle normali relazioni sindacali tra azienda e dipendenti;
ritiro immediato di un bando divenuto di farsa e non di evidenza pubblica con una riscrittura che abbia come musa ispiratrice la trasparenza e l'equilibrio;
dimissioni di un cda che sperpera denaro dei soci (quindi anche i nostri ) per fare lotta di classe contro i lavoratori;
la constatazione eclatante di un silenzio imbarazzato, se non complice delle forze politiche di sinistra della nostra città e di tutti i comuni soci emiliani compresi.