Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Ballarò, Taddei (Apam) attacca Confindustria: "Dette enormi falsità con cattivo gusto"

17/1/2014 - 9:13

MONTECATINI - Duro attacco di Francesca Taddei, presidente Apam, a "Ballarò" e Confindustria. Al Tirreno dice che la tv non ha certo manomesso quel che abbiamo visto. Tutti hanno sentito dire che dal 2005 a oggi hanno chiuso 100 alberghi: è un’enorme falsità, visto che solo 40 aziende hanno chiuso, ma di queste alcune sono state inglobate in altri hotel più grandi. Se si danno numeri sbagliati si crea un danno d’immagine non indifferente. Avrebbero fatto meglio a informarsi prima. Inoltre è stato scorretto farsi riprendere davanti a un albergo: una cosa di cattivo gusto imperdonabile. Ora scriverà alla Rai per chiedere un intervento riparatore e si aspetta che facciano lo stesso anche Comune e Terme.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/1/2014 - 13:28

AUTORE:
Maria Teresa

Che il re fosse nudo non importava che ce lo dicesse Ballarò. Certo, meglio sarebbe stato lavare i panni sporchi in casa. Che poi la spoliazione venga da lontano può giustificare solo in minima parte l'uso di pannicelli caldi per mettere toppe qua e là sul progressivo "abbrutimento" di quella che era un'isola felice.
Strutture bellissime come il Tettuccio e la Torretta con i loro verdi e vasti parchi, la pineta, e l'ACQUA TERMALE, che dove non l'hanno se la inventano...quanta ricchezza è stata dilapidata per incuria, incapacità ,menefreghismo, interessi personali, lotte fra categorie...Una città senza più identità è la nostra, in un periodo in cui avrebbe potuto essere davvero l'ECCELLENZA delle SPA.E se Ballarò ha detto a voce alta ciò che tutti, anche i turisti, pensano, forse talvolta " oportet ut scandala eveniant".

18/1/2014 - 11:12

AUTORE:
antonio

leggo nell'articolo:
"che solo 40 aziende hanno chiuso" perchè sono poche? E quelle rimaste aperte quante sono? Ma soprattutto quelle che lo saranno la prossima estate quante saranno? Ci avete smarronato con le vostre lamentele che se non ci saranno azioni di rilancio ne chiuderenna molte altre, e voi che intenzioni avete? Guardate meglio il servizio di rai3 a me è parso di vedere che chi si è frugato in tasca senza aspettare nessuno oggi grandi problemi non ne ha ed oltretutto ha avuto una pubblicità positiva...e voi??

Io sono un semplice cittadino e mi sono rotto di pagare le tasse per far avere benefici alle categorie che servono solo a far politica e nient'altro.... La città è di tutti e non solo degli albergatori datevi da fare e vediamo di risollevare questa città che potrebbe essere tanto invece che quest'immondezaio!!!

poi le critiche positive verranno da sole

18/1/2014 - 10:18

AUTORE:
Geppo

Ci vuole una bella faccia tosta per accusare il servizio andato in onda. Ed hanno riportato solo una minima parte delle cose che non vanno in città. Invece di fare gli offesi, tutti voi politici, albergatori, associazioni di categoria vergognatevi per come avete ridotto la città. E la stessa accusa va a quei cittadini (con le agenzie immobiliarie conniventi) che affittano le case a prostitute, spacciatori ed affini. Vergognatevi!

18/1/2014 - 0:57

AUTORE:
berai

Mi sembra inutile fare il vecchio scaricabarile APAM/CONFINDUSTRIA/BALLARO'.

E' stata registrata una realtà di cui ci dobbiamo vergognare,e i primi sono i Neri/Rossi/Bianchi che hanno cavalcato la tigre tirando a campare.

Ora è molto tardi per salvarsi e" la colpa morì fanciulla perché nessuno la voleva."

Ripeto Ballarò fa il suo lavoro e manda in onda" immagini"
il resto è vita.

17/1/2014 - 14:48

AUTORE:
marcello

sarebbero enormi falsità ?
le leopoldine ferme da una vita
le terme che licenziano personale le attività che chiudono ogni giorno..i bar che chiudono...la pineta che fa pena...i tetti degli edifici termali che crollano.....sarebbero falsità ?

17/1/2014 - 14:44

AUTORE:
Luciano

Scusate ma dove vivono il sindaco e la presidente di Apam??? Ma Ballarò è stata sin troppo gentile, se avesse fatto vedere le signorine che invadono la città la sera in ogni dove e i traffici sospetti intorno alle stazioni del treno. Per non parlare dei negozi chiusi e degli alberghi.....il Vittoria e l'apice, ma ci sono diverse pensioni che sono chiuse da anni, per non parlare del cinema Adriano, volete parlare della Locanda Maggiore, dove una volta c'erano negozi??? E la piazza del Popolo??? Ma vergognatevi per come avete ridotto la mia città!