L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - La direzione aziendale della Ausl3 di Pistoia si è recata al presidio ospedaliero di Pescia per i tradizionali auguri al personale in previsione delle prossime Festività. E’ stata anche l’occasione per rivolgere un ringraziamento agli operatori che in questi ultimi mesi si sono impegnati per realizzare all’interno dell’ospedale sostanziali cambiamenti, come l’apertura del nuovo pronto soccorso.
Il direttore generale ha anche effettuato un breve sopralluogo alla Palazzina situata di fonte all’ospedale che ora accoglie il nuovo laboratorio analisi, l’anatomia patologica e il centro di procreazione medicalmente assistita, quest’ultimi centri di riferimento aziendale.
Nella stessa Palazzina sono anche in fase di ultimazione i lavori al piano terra dove sarà aperta la Casa della Salute di Pescia. E’ stato annunciato che l’inaugurazione avverrà immediatamente dopo le festività natalizie.
Gli interventi programmati dall’azienda sanitaria si stanno puntualmente realizzando nei tempi annunciati, mentre una certa preoccupazione nasce, allo stato, dalla mancata realizzazione degli interventi urbanistici da parte del Comune relativamente alla viabilità fondamentali per l’accesso da parte dell’utenza e degli operatori sanitari chiamati in reperibilità, delle ambulanze a quella che si sta progressivamente concretizzando come una importante cittadella della salute (ospedale, laboratori diagnostici, Casa della salute, centro prenotazioni, centro ausili, assistenza domiciliare ecc..).