L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Continua a diffondersi il virus 5 Stelle in tutta la Valdinievole: gli Attivisti 5 Stelle inaugureranno questa domenica la loro prima sede ufficiale, situata in via del Salsero n.53 a Montecatini Terme. Una sede a disposizione di tutti gli Attivisti 5 Stelle e non solo dei montecatinesi, una sede che principalmente sarà al servizio di tutti i cittadini che vorranno informarsi sulle attività del Movimento 5 Stelle sul territorio e a livello nazionale.
Non è la prima sede che apre in Valdinievole, ad inizio dicembre dello scorso anno fu inaugurata la sede del Movimento 5 Stelle di Pescia. Ma non ci sono soltanto due sedi: in questo momento ci sono ben 8 gruppi comunali che sono attivi sul territorio e che sono in stretta collaborazione tra di loro. Al primo gruppo di Pescia si sono aggiunti i pentastellati di Ponte Buggianese (prima lista certificata in Valdinievole) e contemporaneamente si sono uniti sul territorio gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole che provengono e operano nei comuni di Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pieve a Nievole, Borgo a Buggiano, Lamporecchio e Larciano.
Nei comuni "scoperti" non c'è ancora un gruppo locale ma ci sono tanti attivisti che supportano gli altri comuni proprio in virtù nella visione globale che hanno gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole stessa; è auspicabile che nei prossimi mesi i comuni con un proprio gruppo comunale aumenteranno. L'intento degli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole è proprio quello di "unire le forze per raggiungere obiettivi comuni, condividendo esperienza, competenze e soluzioni".
Da sottolineare che le risorse per mettere in piedi la struttura sono arrivate dagli attivisti e dalle offerte raccolte durante le serate; a livello centrale non arrivano aiuti proprio a rimarcare che il Movimento 5 Stelle è una forza politica nata e sostenuta dal basso e per questo è importante il contributo, anche minimo, di tutti e già a ora gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole ringraziano chi ha contribuito e chi in futuro contribuirà per sostenere l'ideale 5 Stelle in Valdinievole.
Appuntamento dunque per domenica 9 Febbraio alle ore 18 dove è previsto un piccolo rinfresco per festeggiare: la sede si trova in via del Salsero n.53 a Montecatini Terme. Attivisti, simpatizzanti o semplici curiosi sono invitati a partecipare.