Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Dalla Salda: "Derattizzazione errore della ditta, ma ora la situazione è tranquilla"

26/3/2014 - 21:28

L'assessore all'istruzione Barbara Dalla Salda fa il punto della vicenda trappole per topi all'Istituto Lorenzini.

"Nell’incontro che ha avuto luogo ieri, tra amministrazione comunale (erano presenti l’assessore all’istruzione, i dirigenti del settore lavori pubblici, del settore scuola e i funzionari di riferimento), il docente vicario del 1^ Istituto comprensivo e il dirigente del 2^ Istituto comprensivo, si è fatto il punto sulle problematiche nate dalla derattizzazione avvenuta alla scuola dell’infanzia Lorenzini.


Si è preso atto che tale tipo di attività non è più di competenza delle Asl e pertanto il Comune, a cui era stata segnalata la problematica dal dirigente scolastico del 1^ istituto comprensivo, ha affidato a una ditta esterna specializzata l’operazione di derattizzazione, assumendosi un compito che non le spettava ma che riteneva importante per l’utenza.

 

Tutte le parti erano informate della procedura e della presenza, nell’edificio, di ciò che occorre per effettuare tale intervento. Se errore c’è stato nella collocazione di quei prodotti, è da imputarsi alla ditta specializzata in quel tipo di operazione e, proprio per questo motivo, l’ufficio lavori pubblici prenderà i provvedimenti del caso.

 

Ci interessa comunque tranquillizzare i genitori di quella scuola dell’infanzia che la situazione è adesso assolutamente tranquilla, confermata anche dai controlli effettuati dall’Asl; ci dispiace per tutto quanto è accaduto, frutto di fraintendimenti e scarsa chiarezza di funzioni.


D’ora in poi per gli interventi richiesti dagli istituti scolastici, sarà attivata una procedura ben precisa nel rispetto dei ruoli e delle competenze, perché, è bene ricordarlo, il responsabile della sicurezza e il datore di lavoro degli istituti scolastici, sono i dirigenti scolastici e non il personale comunale.

 

Ovviamente però l’amministrazione comunale, in accordo con i dirigenti scolastici dei due istituti comprensivi, intende continuare nella sua opera di collaborazione fattiva con tutte le scuole del territorio monsummanese, sia per gli aspetti sin qui trattati, sia per gli altri che ci hanno visto sempre attivi e partecipi; collaborazione e positivi rapporti che desideriamo continuare a mantenere anche con i genitori, ai quali vogliamo manifestare nuovamente il nostro rammarico per l’accaduto".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/3/2014 - 22:52

AUTORE:
Leonardo Volpi

Ammetto di aver letto male e la ringrazio per avermelo fatto notare. Ma nonostante questo rimango comunque e sempre allibito dal comportamento dell'amministrazione comunale, dei responsabili scolastici e dell'azienda incaricata. Mi spiace ma rimangono sempre e comunque i 3 colpevoli (per mio conto). Si continua a scaricare le colpe l'uno con l'altro quando invece dovrebbero ammettere le proprie negligenze. Mio figlio a settembre dovrà entrare nella scuola materna e visto questo fatto sommato agli altri del passato cercherò di portarlo fuori da questo comune dove si da l'importanza dovuta ai luoghi dei bambini.

27/3/2014 - 22:11

AUTORE:
Alessandro

Io sono un genitore e non sono per nulla tranquillo. Il sistema non funziona è evidente. Si è scelto di non informare i genitori dopo una valutazione di carattere personale e di opportunità. Non si fa così. Anche se non esiste una legge, un procedimento, un regolamento o altro che obbliga ad informare le famiglie dei bambini, era giusto farlo semplicemente per buon senso. Sul fatto che l'amministrazione non sia per niente responsabile nutro forti perplessità in quanto il Sindaco è l'ufficiale sanitario ed un problema di ratti in una scuola è ha tutti gli effetti un problema di igiene pubblica e come tale doveva essere trattato.

27/3/2014 - 11:53

AUTORE:
Lorenzo

Ma guarda un po' anche l'assessore si unisce al gruppone della giunta che a pochi mesi dalle elezioni cerca la ribalta su tutti i giornali e interviene "per trasparenza e a difesa dei cittadini di Monsummano che tanto gli stanno a cuore".... Mi fanno ridere...ma fino ad oggi dove eravate??? Quando i genitori dei bambini vi cercavano per un confronto sulla scuola perchè tutti si nascondevano?? Poveri noi: speriamo che i monsummanesi alle prossime elezioni aprano gli occhi!!!

27/3/2014 - 8:31

AUTORE:
Giovanni Bertaccini

"Si è preso atto che tale tipo di attività non è più di competenza delle Asl e pertanto il Comune, a cui era stata segnalata la problematica dal dirigente scolastico del 1^ istituto comprensivo, ha affidato a una ditta esterna specializzata l’operazione di derattizzazione, assumendosi un compito che non le spettava ma che riteneva importante per l’utenza."

Sig. Volpi, mi dice dove l'Assessore avrebbe detto che è stata la scuola a chiamare la ditta?

26/3/2014 - 23:59

AUTORE:
Leonardo Volpi

Almeno mettetevi d'accordo. Proprio ieri il dirigente Pileggi ha dichiarato che voi del comune avete chiamato l'azienda esterna per la derattizzazione, e adesso lei dice che è stata la scuola? Ma ci prendete in giro?
Sono sempre più allibito.