L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Il segretario provinciale de "La Destra", Giuseppe Fiore, interviene per spiegare il motivo del nuovo simbolo del partito sui manifesti elettorali.
"Parte finalmente l'avventura della lista "Patto per la città" a sostegno della candidatura a sindaco di Riccardo Sensi. Ordine pubblico, sicurezza, lotta al degrado e prima gli italiani saranno le parole d'ordine dei nostri candidati.
Come tutti possono vedere c'è una novità nel nostro simbolo: quello nazionale de "La Destra" è stato sostituito con un altro di richiamo locale. La causa di ciò sta nel fatto che il segretario Storace, in questi ultimi giorni rimanendo sordo alle sollecitazioni dei dirigenti regionali e nazionali di tutti i partiti che si raccolgono intorno a Sensi, ha negato l'uso del "proprio" simbolo se accostato a quello di Fratelli d'Italia-An. La motivazione sarebbe da ricercare nei recenti battibecchi, polemiche e incomprensioni con i dirigenti del partito dell'on. Meloni evidentemente più importanti del costruttivo percorso comune intrapreso localmente dalle segreterie provinciali da circa un anno.
Caro segretario, non nego un velo d'amarezza ma, di fronte a questo tipo di motivazioni incomprensibili appena fuori da Roma, non posso che rispondere come si usava una volta: me ne frego e siccome la nostra vita continua noi tireremo dritto".