L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per la terza volta consecutiva il Torneo Internazionale Città di Montecatini Terme si tinge di nerazzurro. Dopo i due successi di fila dell'Inter, l'edizione numero 11 della manifestazione intitolata a Daniele Mariotti va infatti all'Atalanta, tornata a partecipare al torneo dopo anni di assenza. A decidere la finale contro il Prato vinta per 1-0, il gol di Mattia Cisternio che ha trafitto il portiere laniero con un gran destro da fuori area. Comunque di prestigio la seconda ottenuta dagli azzurri, riusciti nell'impresa di battere per 2-0 la Juventus in semifinale. Terzo posto per la Fiorentina dopo il 3-1 inflitto proprio ai bianconeri, quinta posizione per i due volte campioni uscenti dell'Inter, seguiti dalla Lazio e dalla rivelazione ungherese Szeeged Szeac.
Tra le nostrane brilla il decimo posto ottenuto dal Tau Calcio, capace di bloccare sullo 0-0 la Lazio nel girone di qualificazione. Bene anche Sestese (11^) e Sportland 2000 ( 14^), deludenti invece le prove di Pro Sesto, Lucchese e Crotone, arrivate rispettivamente 15^, 17^ e 18^.
Passando alle premiazioni individuali, Riccardo Goffi dell'Inter e Matias Ambasciano del Pkku Helsinki si dividono la palma di capocannoniere con 6 reti ciascuno; il miglior giocatore è andato a Rachid Kouda (Atalanta), il miglior portiere ad Alessandro Iusi (Sporting Corigliano) e il premio fairplay allo Szeged Szeac Academy (Ungheria).
Piccola soddisfazione anche in casa Montecatinimurialdo, che si consola dopo aver terminato all'ultimo posto con il premio alla parata più bella consegnato a Federico Burgan, per gli interventi miracolosi sfoggiati nella sfida contro la Juventus.