L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Milan si aggiudica il 13° torneo internazionale Città di Montecatini Terme - 25° memorial Daniele Mariotti e spezza così l'egemonia nerazzurra (3 vittorie Inter, una Atalanta) che durava ormai da quattro anni. Nella finalissima i rossoneri hanno superato per 2-0 i francesi del Paris Saint Germain, legittimando una supremazia tecnica e fisica imposta sin dalla prima gara della manifestazione.
Nell'ultimo atto i diavoli hanno messo le cose in chiaro già nel primo tempo, rifilando un micidiale uno-due firmato Aceti e Malanga che ha spezzato le gambe ai parigini. Nella ripresa la formazione transalpina ha provato sin da subito a mettere paura al Milan, non riuscendo però ad andare oltre ad un gol annullato per fuorigioco. Nel finale anche i rossoneri hanno avuto da recriminare, visto che il direttore di gara ha negato loro la gioia del 3-0 per un altro offside. Spettacolare il cammino dei meneghini, capaci di mettere a segno 21 reti in 6 gare subendone solo una.
Al terzo posto chiude invece l'Atalanta, che dopo aver perso in semifinale contro il Milan negli ultimi secondi si è riscatta battendo la Juventus (1-0) nella finale di consolazione. Quinta piazza per l'altra milanese, l'Inter, che ha avuto ragione della Fiorentina. Anche la Lazio è riuscita a rientrare nella magnifiche sette del 13° Torneo Internazionale: decisivo il 2-0 con il quale i biancocelesti hanno superato la Pro Sesto. Al nono posto troviamo la sorpresa Pisa, unica formazione capace di segnare al Milan campione. A ruota i piemontesi del Lascaris, il Prato e lo Sporting Corigliano. Positivo anche il cammino delle nostre Tau Altopascio (14^) e Margine Coperta (16^).
Non certo memorabile invece il torneo della squadra di casa: dopo aver perso contro da Lascaris, Psg, Ausonia e Altovicentino, i biancocelesti del Montecatinimurialdo si sono riscattati nell'ultima gara, battendo 2-0 (reti di Miha e autogol) gli australiani del Fraser Park.
Passando ai premi individuali, l'atalantino Ndour si aggiudica il miglior giocatore “Simone Panichi”, il mister del Milan Bertuzzo si porta a casa la panchina d'argento dedicata a Marco Ferretti, il rossonero Rufo il riconoscimento come miglior portiere, mentre il francese Camara con 7 centri conquista la scarpa d'oro come capocannoniere di questa edizione. Il premio Fair Play va invece ai simpaticissimi americani del Connnecticut Rush.