L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - Il candidato a sindaco Roberto Franchini interviene per lanciare un progetto in ambito commerciale.
“Siamo tutti consapevoli di star attraversando un lungo momento di crisi ma dobbiamo uscirne da soli visto che il governo nazionale prosegue con provvedimenti che prevedono per il futuro nuove tasse. Il progetto nasce dalla volontà di stringerci intorno ai cittadini e creare un sistema incentivante secondo il quale chi risiede nel nostro comune e compra in esercizi commerciali pesciatini, parteciperà alla ripartizione di un fondo, messo annualmente a disposizione dalla mia amministrazione, e poterlo utilizzare per la riduzione delle tasse locali o un buono da utilizzare per i servizi comunali scolastici (mensa o trasporto).
E' un progetto che lanciamo per primi in ambito nazionale e prevede, per chi lo vorrà, di ritirare la tessera presso gli uffici comunali e passarla a ogni acquisto negli esercizi commerciali di Pescia, a ogni acquisto verrà attribuito un punteggio. A fine anno verrà stilata una sorta di classifica che premierà chi ha scelto di aiutare il commercio pesciatino e quindi l'incremento occupazionale che ne deriverà da questa operazione.
Sarà un incentivo per far ripartire Pescia i pesciatini e l'economia locale. Per chi non potrà accedere invece al fondo saranno applicati degli sconti dagli esercenti in un certo periodo di tempo stabilito dai commercianti stessi. Tutto questo verrà fatto in sinergia con le associazioni di categoria che siamo sicuri saranno al nostro fianco. Il fondo verrà da subito istituito eliminando consulenze e contributi inutili che non hanno ricadute per il territorio.
Il progetto “Pescia per Pescia” nasce dall'amore che ho per questo territorio, per i pesciatini che come me ogni giorno sentono il peso della crisi. Sono certo che uniti daremo vita ad una Pescia più nostra e meno succube della politica. Ne usciremo a testa alta”