L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
LARCIANO - Un organizzato opificio della droga. Una vera e propria serra costruita all’interno di un edificio che dall’esterno appariva come un normale capannone, come tanti ce ne sono nella zona industriale di Larciano. Il blitz, avvenuto nella notte tra martedì e ieri, ha portato al sequestro di ben 500 chili di marijuana e all’arresto di tre persone: due italiani e una cinese clandestina. I carabinieri hanno hanno incrociato a Stabbia un furgone guidato da una loro ‘vecchia conoscenza’, un 59enne di Prato. Insospettiti, lo hanno seguito. La sua prima tappa era proprio il capannone-serra dove l’uomo ha caricato del materiale per poi ripartire in direzione di Fucecchio. Tappa successiva un podere a Botteghe dove ha lasciato il carico in un container, per poi ripercorrere lo stesso tragitto ed effettuare la stessa operazione. Al secondo giro, però, i militari hanno fermato il furgon, dove erano stipate piante di cannabis alte 2 metri. Il carico invadeva anche l’abitacolo del conducente tanto da rendergli la guida difficoltosa. Nel capannone era stato realizzato un laboratorio professionale per la coltivazione delle piante di cannabis con tanto di ‘custode’, una giovane cinese. Nei guai anche un 62enne di Fucecchio.