Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Raddoppio ferrovia, risoluzione in Parlamento, Fanucci: "Pendolari stanchi dei ritardi"

15/5/2014 - 9:29

Arriva in Parlamento il raddoppio della linea ferroviaria Viareggio-Firenze nel tratto fino a Pistoia. La richiesta, avanzata da anni dai pendolari e dagli amministratori locali del territorio, finora è rimasta inascoltata, motivo che ha spinto una importante delegazione di parlamentari toscani, tra cui l’onorevole Edoardo Fanucci, a presentare una risoluzione a Montecitorio e chiedere al governo un impegno chiaro in questa direzione.
 
Il nostro servizio ferroviario, spiega Fanucci, “da tempo necessita di interventi di ammodernamento e potenziamento. La Regione Toscana, anche in virtù della forte urbanizzazione dell’area e della presenza di numerosi distretti industriali, ha riconosciuto il raddoppio della nostra linea ferroviaria come prioritario. Purtroppo, negli ultimi anni il governo nazionale ha stabilito una sensibile riduzione dei finanziamenti, che ha determinato un progressivo peggioramento del trasporto ferroviario locale. Le risorse più ingenti sono state concentrate sulle reti ad alta velocità, più redditizie dal punto di vista economico, ma non possiamo dimenticare i tre milioni di cittadini che, ogni giorno, utilizzano il treno per raggiungere il posto di lavoro o di studio".
 
Il Governo ha più volte dichiarato la volontà di potenziare il trasporto pubblico locale, precisando di aver rivolto ai dirigenti di Ferrovie dello Stato Italiane l’indirizzo di realizzare ogni azione necessaria per garantire livelli adeguati di servizio. “Il trasporto collettivo – continua Fanucci - rappresenta per l’Italia un’opportunità da non perdere per introdurre un nuovo stile di vita e un cambio delle abitudini. Il mancato potenziamento della tratta, invece, è un limite forte ed un ostacolo allo sviluppo industriale e turistico. Un miglior collegamento della provincia di Pistoia con la Versilia e con Firenze, infatti, oltre a rendere più moderno un servizio essenziale, rafforzerebbe la centralità del nostro sistema, offrendo la possibilità ai turisti di estendere il loro raggio d’azione e di visitare l’intera Toscana utilizzando il servizio ferroviario".
 
Grazie a un’iniziativa promossa dai sindaci di Pistoia e di Lucca, l’8 febbraio scorso 39 amministratori del territorio hanno sottoscritto un ordine del giorno per sollecitare l’avvio dei lavori per il secondo binario. Il documento impegna gli enti locali a promuovere una mobilitazione comune a sostegno del raddoppio della tratta e avanza la richiesta ufficiale di un incontro al Ministero dei Trasporti per ottenere impegni concreti.
 
“Ho sostenuto convintamente l’azione dei Sindaci e la risoluzione parlamentare – sottolinea Fanucci - per chiedere al governo un impegno nella direzione di una maggiore efficienza per il trasporto ferroviario regionale, superando una volta per tutte i problemi che lo caratterizzano. Per quanto riguarda la regione Toscana, l’obiettivo è approvare, entro giugno 2014, il progetto definitivo per il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini e per la velocizzazione della tratta Montecatini-Lucca. Mi auguro che la risoluzione venga approvata e che il Ministro Maurizio Lupi ascolti le richieste dei tanti pendolari stanchi di ritardi, disservizi e continue inefficienze”, ha concluso il deputato.

 

Nell'allegato Pdf il testo integrale della risoluzione

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/5/2014 - 15:38

AUTORE:
Paola

Credetemi non c'è la facciamo più neanche a reclamare. Due giorni fa', quando sono arrivata alla Stazione di Montecatini Centro, il treno delle 6.45 aveva 50 minuti di ritardo e quello delle 7.12 già ne annunciava 10 che poi, nel corso del viaggio sono aumentati. Quando siamo arrivati a Firenze-Rifredi, dopo una ventina di minuti che eravamo li fermi, una voce al microfono ci ha detto di scendere e di andare sul treno che era al binario 5 (noi eravamo al 7). Avete presente un fiume di persone ? Ecco sembravamo una roba del genere...era il primo treno che partiva da Viareggio e quindi era pieno zeppo...un carro-buoi. Io, come molte altre persone, non siamo riusciti a raggiungere il treno sull'altro binario e siamo rimasti incastrati nel sotto passo con la gente che spingeva dietro e sul treno non ne entravano più. Faccio presente che c'erano anche dei bambini di V elementare, una scolaresca in gita, con una bambina in carrozzella .... Hanno poi fatto partire il treno dove solo 1/3 delle persone sono riuscite a salire...e, tutti gli altri, me compresa, abbiamo atteso il treno successivo. Morale delle favola : tempo impegnato x andare da Montecatini a Firenze 2 ore e mezzo. Arrivati Tutti nervosi e sudati. Se Vi sembra normale tutto questo ditemi Voi !