L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Arriva in Parlamento il raddoppio della linea ferroviaria Viareggio-Firenze nel tratto fino a Pistoia. La richiesta, avanzata da anni dai pendolari e dagli amministratori locali del territorio, finora è rimasta inascoltata, motivo che ha spinto una importante delegazione di parlamentari toscani, tra cui l’onorevole Edoardo Fanucci, a presentare una risoluzione a Montecitorio e chiedere al governo un impegno chiaro in questa direzione.
Il nostro servizio ferroviario, spiega Fanucci, “da tempo necessita di interventi di ammodernamento e potenziamento. La Regione Toscana, anche in virtù della forte urbanizzazione dell’area e della presenza di numerosi distretti industriali, ha riconosciuto il raddoppio della nostra linea ferroviaria come prioritario. Purtroppo, negli ultimi anni il governo nazionale ha stabilito una sensibile riduzione dei finanziamenti, che ha determinato un progressivo peggioramento del trasporto ferroviario locale. Le risorse più ingenti sono state concentrate sulle reti ad alta velocità, più redditizie dal punto di vista economico, ma non possiamo dimenticare i tre milioni di cittadini che, ogni giorno, utilizzano il treno per raggiungere il posto di lavoro o di studio".
Il Governo ha più volte dichiarato la volontà di potenziare il trasporto pubblico locale, precisando di aver rivolto ai dirigenti di Ferrovie dello Stato Italiane l’indirizzo di realizzare ogni azione necessaria per garantire livelli adeguati di servizio. “Il trasporto collettivo – continua Fanucci - rappresenta per l’Italia un’opportunità da non perdere per introdurre un nuovo stile di vita e un cambio delle abitudini. Il mancato potenziamento della tratta, invece, è un limite forte ed un ostacolo allo sviluppo industriale e turistico. Un miglior collegamento della provincia di Pistoia con la Versilia e con Firenze, infatti, oltre a rendere più moderno un servizio essenziale, rafforzerebbe la centralità del nostro sistema, offrendo la possibilità ai turisti di estendere il loro raggio d’azione e di visitare l’intera Toscana utilizzando il servizio ferroviario".
Grazie a un’iniziativa promossa dai sindaci di Pistoia e di Lucca, l’8 febbraio scorso 39 amministratori del territorio hanno sottoscritto un ordine del giorno per sollecitare l’avvio dei lavori per il secondo binario. Il documento impegna gli enti locali a promuovere una mobilitazione comune a sostegno del raddoppio della tratta e avanza la richiesta ufficiale di un incontro al Ministero dei Trasporti per ottenere impegni concreti.
“Ho sostenuto convintamente l’azione dei Sindaci e la risoluzione parlamentare – sottolinea Fanucci - per chiedere al governo un impegno nella direzione di una maggiore efficienza per il trasporto ferroviario regionale, superando una volta per tutte i problemi che lo caratterizzano. Per quanto riguarda la regione Toscana, l’obiettivo è approvare, entro giugno 2014, il progetto definitivo per il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini e per la velocizzazione della tratta Montecatini-Lucca. Mi auguro che la risoluzione venga approvata e che il Ministro Maurizio Lupi ascolti le richieste dei tanti pendolari stanchi di ritardi, disservizi e continue inefficienze”, ha concluso il deputato.
Nell'allegato Pdf il testo integrale della risoluzione