L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Psi di Massa e Cozzile in merito all'articolo apparso sulle pagine del quotidiano La Nazione di martedi 20, nel quale da parte della coalizione di centro sinistra si accusa il partito di "tradimento", rispedisce al mittente lòe accuse.
"Un'accusa offensiva, fuori luogo e maldestra; accusa giustificata forse solo dal fatto che un certo timore, una certa preoccupazione sull'esito finale di questa contesa amministrativa incomincia a prendere corpo nella coalizione di centro sinistra.
Il Psi, che per un certo periodo di tempo è stato parte attiva di una trattativa che doveva concretizzarsi con il riproporre agli elettori massesi la vecchia compagine amministrativa, nel momento in cui si sono verificati alcuni fatti da noi ritenuti molto gravi, irrispettosi e scorretti nei nostri confronti, ha ritenuto di chiamarsi fuori, troncando la collaborazione verso la quale, vale la pena ricordare, il nostro partito sin dai primi incontri del tavolo cosiddetto politico, ha sovente espresso critiche e perplessità specie sul ruolo dei piccoli partiti che facevano parte della coalizione.
A nostro giudizio infatti una ricomposizione fotocopia della coalizione avrebbe rischiato di produrre gli stessi effetti negativi in fatto di attività amministrativa che si sono visti negli ultimi 10 anni e quindi il rischio di un nuovo fallimento sarebbe stato da metterlo nel conto. La rottura quindi è avvenuta in conseguenza a questi dubbi che molto presto, più precisamente all'indomani della rinuncia di Sel di far parte della coalizione di centro sinistra hanno avuto conferma, anzi sono accresciuti.
Le successive mosse del Pd, volte al recupero dello stesso Sel e di Rifondazione, non concordate come sarebbe stato giusto e logico con il resto della coalizione, quindi anche con il Psi, sono state determinanti ai fini della decisione assunta. Sono state fatte riunioni ed incontri voluti dallo stesso Pd con gli altri partiti della coalizione, alla presenza anche degli organismi provinciali, a eccezione del nostro e a nostra insaputa: come si può accettare questo comportamento!
Quindi una giusta rottura di una trattiva cominciata male e finita peggio. La palese mancanza di lealtà nei nostri confronti, il ben noto decisionismo politico del Pd, accresciuto in maniera evidente negli ultimi tempi, hanno fatto il resto. Perché questo comportamento ?".