L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mancano pochi giorni all'inizio del 1° Campus termale di volley femminile con Maurizia Cacciatori direttrice tecnica (dedicato alle giocatrice dagli 8 ai 16 anni), in programma da lunedì 9 giugno nell'area sportiva di piazza Pertini a Monsummano Terme.
Organizzato dalla società di promozione sportiva Bc Sport & Salute, l'appuntamento si inserisce nel panorama dei grandi eventi dedicati alla pallavolo giovanile. Ma, a differenza di altri stage agonistici, la Valdinievole e tutto il territorio della provincia di Pistoia possono vantare come ospite un personaggio di primissimo piano dello sport italiano e mondiale: Maurizia Cacciatori, 41 anni, ex capitano della nazionale femminile di volley (228 presenze in maglia azzurra), una delle giocatrici più vincenti di sempre a livello di club (17 trofei alzati in carriera), premiata nel 1998 in Giappone come miglior palleggiatrice del mondo.
Agli “ordini” di questa madrina d'eccezione (e capoallenatrice di uno staff di 5 istruttori qualificati), le atlete che parteciperanno al Campus (le iscrizioni si chiudono domenica) si ritroveranno lunedì alle 8,30 di fronte al palazzetto dello sport di piazza Pertini. Da quel momento inizieranno a respirare l'aria del grande volley.
“Durante la settimana - scrive Maurizia Cacciatori nella lettera di presentazione - sono previste sedute di allenamento tecnico e attività ricreative dove socializzare e scambiarsi esperienze. Al fine di contestualizzare il lavoro è previsto lo svolgimento di un torneo interno che vedrà impegnate le giovani atlete fino alla giornata di venerdì, quando saranno giocate le due finali, a cui seguirà una festa di chiusura accompagnata da un buffet”.
Il Campus, oltre al lavoro sul parquet e sulla pista di atletica esterna, propone l'ingresso giornaliero in piscina, le colazioni, i pranzi e gli spuntini pomeridiani. Alle ragazze verrà poi consegnato un kit sportivo di marca Macron: 4 t-shirt, 2 pantaloncini, cappellino e zaino. BC Sport & Salute ha inoltre attivato convenzioni con due hotel della vicina Montecatini Terme: Grand Hotel Nizza et Suisse e Hotel Giglio. Sono poi a disposizione navette dagli alberghi alla sede del Campus e un bus di collegamento da Prato. Intorno agli impianti sportivi che ospitano la manifestazione (palazzetto dello sport, palestra, piscina, stadio di calcio e campi di calcetto) verrà allestita una vera e propria “cittadella dello sport” con stand, gonfiabili e prodotti in esposizione. Queste le aziende presenti: Macron, Fabo, Edilizia Montalbano, Quattropetroli, Enegan, Bercini Auto, Garden Niccolai, Generali Assicurazioni e Conad. Avranno un loro spazio ancheDynamo Camp e Fondazione dell'ospedale Meyer di Firenze.
In allegato la lettera che Maurizia Cacciatori ha inviato ai genitori delle atlete.