L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il territorio della Valdinievole, così come tutta la provincia di Pistoia, mai aveva ospitato un grande evento firmato da una delle sportive italiane più vincenti di sempre, simbolo della pallavolo tricolore nel mondo. Il 1° Campus Termale di volley femminile con direttrice tecnica Maurizia Cacciatori, 41 anni, ex capitano della nazionale femminile (228 presenze in maglia azzurra), pluricampionessa a livello di club (17 i trofei alzati in carriera), è occasione di grande prestigio per la Valdinievole e provincia, lustro all'immagine del territorio, volano turistico, promozione dello sport e delle sue strutture. Questa mattina, al Grand Hotel Nizza et Suisse di viale Verdi a Montecatini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Campus, che si terrà nell'area sportiva (palazzetto dello sport, palestra e piscina) di piazza Pertini a Monsummano Terme (Pt) dal 9 al 13 e dal 16 al 20 giugno prossimi, con inizio quindi tra circa un mese. “Ho fatto del volley la mia vita, mai però fino ad ora ho insegnato il mio sport alle giovani atlete -ha detto Cacciatori- ho avuto tante proposte, in Italia e all'estero, ho scelto però di legare il mio nome al Campus di Monsummano perché ho trovato una perfetta organizzazione e grande professionalità nello staff di BC Sport & Salute (la società che organizza l'evento). E' una sfida per me molto importante, sono due settimane intense di stage, di allenamenti e partite, lavoreremo molto sulla tecnica, io seguirò le bambine in ogni istante, coadiuvata da una squadra di dieci allenatori. Non mancherà naturalmente il divertimento: con il quotidiano ingresso in piscina, i momenti di relax nell'area sportiva, i pranzi e le merende tutti insieme. L'evento è uno stimolo molto importante per me stessa e per la mia crescita, ma anche per la crescita come atlete e giovani donne delle ragazze che partecipano. E credo che valorizzi l'immagine di tutto il territorio”. Il Campus si aprirà ogni giorno intorno alle 9 di mattina per concludersi a sera, alle 19,30. L'abbigliamento tecnico verrà fornito dalla Macron. Nello spazio all'aperto di piazza Pertini verrà poi allestita una vera e propria cittadella dello sport con stand, gazebo, gonfiabili, striscioni e prodotti in esposizione. Anche le associazioni di volontariato Dynamo Camp e Fondazione Ospedale Meyer di Frenze avranno un loro spazio dedicato. Tra i servizi proposti dalla società BC Sport & Salute ci sono un bus/navetta andata e ritorno da Prato alla sede del Campus e, per chi arriva da più lontano e volesse soggiornare tra le bellezze della Valdinievole, anche due convenzioni con hotel di Montecatini Terme a prezzi speciali: il Grand Hotel Nizza et Suisse di viale Verdi e l'Hotel Giglio di viale Bicchierai. “E' un vanto per l'intero territorio ospitare un personaggio di primissimo livello come Maurizia -ha spiegato il presidente di BC Sport & Salute Nicola Brizzi- abbiamo scelto Monsummano perché crediamo sia la zona sportiva più strutturata della Valdinievole e della provincia”. “Ci riempie di gioia e di orgoglio la presenza di una grande sportiva nella nostra città -ha aggiunto l'assessore allo sport del Comune di Monsummano Andrea Mariotti- conferma e promuove ancora di più la vocazione sportiva di Monsummano, auguriamo che l'iniziativa possa ancora ripetersi”.
In foto Maurizia Cacciatori e Nicola Brizzi con la polo celebrativa.