L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco Gilda Diolaiuti interviene sullo spostamento del mercato.
"Sul mercato settimanale del sabato pomeriggio credo che i cittadini debbano avere le giuste e corrette informazioni e non una serie di supposizioni arrangiate come quelle pubblicate su "Il Tirreno" del 10 luglio a firma Luca Signorini.
Il ritorno del mercato del sabato pomeriggio in piazza XXVII Aprile, sua sede storica e originaria, è una delle priorità che questa amministrazione si è data e tra l'altro condivisa dalla sottoscritta con le associazioni di categoria più rappresentative già ai tempi delle primarie, come quello del mercoledì mattina di Campagna Amica già trasferito qui da alcune settimane.
Il nuovo mercato occuperà anche via Bonamici fino al passaggio a livello e non il centro del paese come lascia intendere l'articolo in questione che rimarrà invece aperto al traffico; la nuova collocazione offrirà 17 postazioni contro le 22 attuali che al momento sembrano più che sufficienti.
Due gli incontri avvenuti con le associazioni di categoria dei commercianti ambulanti (Anva e Fiva) che hanno confermato l'accordo sullo spostamento del mercato e sulla riduzione dei posti in base al criterio di assenze maturate nell'anno 2013 da diversi ambulanti.
Ovvio che siano stati invitati i commercianti che hanno potenzialmente perso il posto date le numerose e continue assenze, a inviare scritti difensivi e giustificativi in modo da raccogliere quanti più elementi possibili per fare le dovute valutazioni e inserire così i banchi nella nuova collocazione disponendo la riduzione del numero dei posteggi secondo il principio del reale interesse dei commercianti a essere presenti al nostro mercato.
Si presume che le procedure di nuova assegnazione, scelta dei posteggi e adeguata informazione alla cittadinanza possano concludersi entro l'inizio del prossimo mese di settembre, periodo in cui il mercato ritroverà la piazza che riacquisterà la sua centralità e tornerà a essere luogo di incontro e di aggregazione per eccellenza accogliendo come per il mercato del mercoledì mattina, anche la nostra biblioteca comunale che diventa sempre più itinerante. In piazza non solo per fare acquisti ma anche per prendere un libro o un film in prestito: mercato e cultura tra la gente e per la gente".