L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E' avvenuto ieri a Firenze un incontro tra i responsabili della società Terme e la Regione Toscana, socio di maggioranza dell'azienda. L'incontro era stato fissato già da tempo ed è servito per fare il punto sulla fase di risanamento dei conti delle Terme.
Allo studio ci sono diverse possibilità per contenere i costi di gestione della società, oltre alla volontà più volte ribadita di riprendere i lavori alle Leopoldine.
“Siamo impegnati su più fronti – ha commentato l'amministratore delegato Raffaelli –, con la Regione ci siamo confrontati e insieme vorremo diversificare gli introiti delle Terme: ad esempio procedendo nella vendita dei nostri prodotti cosmetici, dando sostegno a nuove attività commerciali all'interno degli stabilimenti, rendendo l'ingresso al Tettuccio gratuito per tutti”.
Quella dell'apertura gratuita del Tettuccio rientra in un progetto più ampio di riportare lo stabilimento termale al centro della vita dei montecatinesi, magari predisponendo navette gratuite da/per il centro città.
“Vorremmo realizzare un nuovo punto di incontro in città al Tettuccio: ci stiamo lavorando ma non stiamo perdendo tempo”.
Per quanto riguarda la promozione delle attività termali, i vertici aziendali delle Terme hanno in programma venerdì un incontro con Toscana Promozione. E' previsto solo dopo ferragosto, invece, l'appuntamento con l'assemblea dei soci.
di Francesco Storai