L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al centro sportivo “Renzo Brizzi” di via Togliatti è ufficialmente iniziata l'annata sportiva per tutte le categorie della Scuola Calcio, dalle Prime Leve agli Esordienti. La Polisportiva Margine Coperta del presidente da poco nominato Giuseppe Montagna si presenta rinnovata sia nei piccoli calciatori che indosseranno la casacca nerazzurra sia nello staff tecnico che guiderà le varie formazioni da qui al giugno prossimo.
La più importante novità riguarda il ruolo di coordinamento: ad affiancare Paolo Lepori, che si occuperà della parte tecnica, è arrivato l'ex Pistoiese e Aglianese Silvano Gualandi, che è il nuovo responsabile organizzativo. Poi gli allenatori. La squadra degli Esordienti A anno 2002 sarà seguita da Alessandro Consani ed Ezio Ferraro, alle redini degli Esordienti B anno 2003 arrivano Alessandro Ricci e Vincenzo Chianese. Istruttori dei Pulcini terzo anno (nati nel 2004) sono Augusto Spampani e Andrea Salvadori, per i Pulcini secondo anno (2005) Paolo Lepori, Stefano De Vita e Dario Di Mattia, per i Pulcini primo anno (2006) Giovanni Giovannelli e Stefano Calzolari. Tre mister, Rudy Nannini, Augusto Spampani e Simone Valeriani, hanno invece il compito di far crescere il gruppo dei Piccoli Amici anno 2007. Infine le Prime Leve (2008, 2009, 2010): gli allenatori dei più piccoli sono Paolo Lepori, Giovanni Giovannelli, Denise Gironi e Simone Valeriani. Ad affiancare il gruppo dei tecnici nel lavoro quotidiano sul campo di allenamento ci saranno anche tre professori di attività motoria, Federico Porcaro, Marco Niccolai e Simone Valeriani, oltre al preparatore dei portieri Carlo Riccitelli. Matteo Montagna è invece il nuovo segretario addetto esclusivamente alla scuola calcio.
In foto: il responsabile tecnico scuola calcio Paolo Lepori e due momenti degli allenamenti.