L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Successo per la giornata di astensione al servizio organizzata dal Sap e dagli altri sindacati autonomi delle forze dell’ordine; nella prima mattinata di oggi gli aderenti alle sigle Sap, Sapaf, Sappe e Conapo hanno dato il loro contributo presso il Centro trasfusionale di Pistoia, nell’ambito dell’iniziativa “Ci tolgono il sangue, io voglio donarlo!”, come già preannunciato nei giorni scorsi, per denunciare il fortissimo malessere tra le donne e gli uomini in divisa.
Dalle 11 si sono poi svolte assemblee con la conseguente astensione al servizio negli uffici dei vari corpi di polizia ; in Questura, alla presenza del segretario provinciale Sap Andrea Carobbi Corso e del segretario regionale Sapaf Alessandro Solucci, si è svolto l’incontro in una sala gremitissima fino alle ore 14.
Sono stati illustrati i motivi della protesta e le prossime iniziative finalizzate allo sblocco del tetto salariale nonché alla riforma del comparto sicurezza. Nell’ambito di ciò, domani mattina una delegazione del Sap pistoiese sarà presente in piazza Santissimi Apostoli a Roma per rivendicare i propri diritti alla manifestazione nata sulla rete, alla quale ha aderito fra i sindacati di polizia solo il Sap.
A riguardo il segretario provinciale Sap Andrea Carobbi Corso: “L’astensione odierna si è resa necessaria, nonostante la convocazione del Sap da parte del Premier Renzi, prevista per la giornata del 7 ottobre, perché per gli operatori di polizia il problema è veramente serio e deve essere risolto nell’immediato e non possiamo attendere oltre; le rivendicazioni non riguardano solo gli aspetti economici (al riguardo dei quali al momento non è dato conoscere dove saranno reperiti i fondi nonchè le modalità di spettanza) ma anche la riforma dell’intero apparato della sicurezza che, a parer nostro, potrà avere soluzione unicamente con l’accorpamento delle forze di polizia”.
Analoghe iniziative si sino svolte negli uffici della polziia penitenziaria, forestale e vigili del fuoco di tutta la provincia. Seconso il sap l'adesione totale all'astensione dal servizio è stata del 47%.