L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il segretario provinciale del sindacato di polizia Sap, Andrea Carobbi Corso, interviene sui problemi rilevati alle uniformi degli agenti.
"Era lo scorso luglio quando il Ministero dell’Interno, su sollecitazione del Sap, finalmente decise di avviare la distribuzione della nuova divisa operativa per il personale delle volanti a Pistoia e in tutte le province d’Italia.
Nella città capoluogo la presentazione avvenne i primi di agosto in piazza del Duomo alla presenza della stampa. Già allora il Sap evidenziò alcuni problematiche, quali per esempio la mancanze delle taglie e l’assenza di tasche nella maglietta. l primo problema, grazie ad alcune strategie, come lo scambio di capi fra i vari magazzini vestiario della penisola, fu risolto, e nei giorni successivi tutto il personale delle volanti della Questura di Pistoia fu “vestito” uniformemente con la nuova divisa operativa.
Purtroppo però tale strategia non ha permesso di consegnare i nuovi capi estivi ai poliziotti in servizio sulla pantera dei commissariati di Montecatini Terme e Pescia; ancora oggi infatti quei poliziotti che, ribadiamo, non sono di serie B, non hanno la disponibilità della nuova divisa operativa e continuano a effettuare i turni h24, con la vecchia divisa “atlantica” (camicia, pantaloni e scarpe da matrimonio).
Pare inoltre che il problema non sarà risolto nemmeno per il prossimo inverno, che ormai è alle porte. Ci risulta, infatti, che la nuova divisa operativa invernale sarà distribuita solo agli operatori che effettuano servizio a Pistoia e non a quelli impiegati nella Valdinievole, perché il dipartimento della pubblica sicurezza non ancora provveduto a inviare un numero adeguato di uniformi per tutto il personale che effettua tale tipologia di servizio, nella provincia di Pistoia.
In considerazione della problematica citata il Sap pistoiese ha provveduto a segnalare la criticità all’ufficio competente del Ministero degli Interni, tramite la propria segretaria nazionale; ciò affinché si intervenga immediatamente in modo che tutto il personale della provincia pistoiese, possa vestire la nuova uniforme e non ci siano difformità fra gli operatori che espletano lo stesso tipo di servizio, e soprattutto perché sia consentito l’utilizzo della nuova divisa operativa anche al personale che espleta servizio di volante e presta servizio nei commissariati di Montecatini Terme e di Pescia.
A chi lo avesse dimenticato, ci pare opportuno ricordare il significato della parola uniforme: “Che nell’aspetto o nello svolgimento, materiale o ideale, non presenta variazioni o difformità”.