L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si è conclusa nella serata di giovedì la visita nella provincia di Pistoia del segretario generale del sindacato di polizia indipendente Coisp, Franco Maccari.
Il leader del Coisp ha tenuto una riunione con numerosi poliziotti, destando vivo interesse tra i presenti.
Prima dell'inizio dell'assemblea, una delegazione composta dal segretario regionale Guido Ripa, dal segretario nazionale Sergio Bognanno e dallo stesso Franco Maccari, ha avuto un incontro con il questore di Pistoia, Maurizio Manzo, durante il quale si è discusso delle principali problematiche afferenti la Questura.
È stato affrontato l'argomento della nuova Questura, ove il questore Manzo, riferiva che il sindaco di Pistoia Bertinelli aveva chiesto di essere ricevuto dal Ministro dell'Interno Cancellieri per prospettare direttamente a questo alcune soluzioni per il buon esito della problematica.
Il questore comunicava altresì che aveva frequenti contatti con il competente ufficio ministeriale e che i lavori di completamento dell'opera erano rallentati ma non sospesi. Si dichiarava fiducioso sull'esito finale.
Come detto, successivamente, si è tenuta l'assemblea sindacale con il personale, avendo all'ordine del giorno la spending review sull'apparato sicurezza, le modifiche al sistema pensionistico, il riordino delle carriere, turn over del personale, la recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della trattenuta “opera di previdenza” applicata ai poliziotti dal gennaio 2011 e che porterà alla restituzione al personale di qualche centinaio di euro.
Maccari ha ricordato come negli ultimi anni i Governi che si sono succeduti, compreso l'attuale, hanno operato la politica dei tagli lineari, senza valutare i danni che sarebbero derivati, dicendosi preoccupato per il futuro degli attuali e futuri poliziotti, poiché continuamente i governanti tendono a voler cambiare le norme che disciplinano i diritti riconosciuti anziché intervenire con tagli mirati sulla spesa improduttiva.
“Restare uniti” è l'appello che Maccari ha lanciato alla platea prima di congedarsi, significando quanto ciò sia fondamentale in momenti di difficoltà come questi poiché le insidie sono sempre dietro l'angolo e tutti possono ritrovarsi a dover operare in situazioni difficili ed in contesti operativi a seguito dei quali l’operato della polizia è posto al centro dell’attenzione di tutti i cittadini.
Il segretario regionale Ripa e il segretario provinciale aggiunto Iannarelli hanno rappresentato al segretario Maccari le problematiche lavorative territoriali con particolare riguardo, alle sedi di servizio, mancanza di personale da quello dei commissari a quello degli agenti che, nelle realtà periferiche di Montecatini Terme e Pescia, non consentono neanche di garantire la volante per tutti i turni di servizio.
In Comune a Montecatini Terme, i massimi rappresentanti nazionali e regionali del Coisp, hanno incontrato il sindaco Giuseppe Bellandi per confrontarsi circa la possibilità di ospitare un'importante evento nella città termale.