L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa a cura di Marco Niccolai (Pd Pescia): "Il consigliere Franceschi stia sereno: nessuno intende replicare la triste pagina di politica pesciatina scritta dall'Amministrazione di cui era vicesindaco che, pur di rimanere in sella, ebbe il decisivo sostegno per andare avanti di un consigliere eletto nelle file dell'opposizione.
A maggio i cittadini hanno scelto il centrosinistra con il 63 per cento anche per rottamare questi comportamenti trasformistici e per dare a questa Amministrazione una maggioranza consiliare forte, necessaria ad affrontare la difficilissima situazione che è stata ereditata dalla Giunta di cui Franceschi era parte, che ha lasciato, fra debiti fuori bilancio non coperti e disavanzo, un buco di circa 600.000 euro nel bilancio.
La nuova Giunta si è trovata ad affrontare, tra i nodi irrisolti, anche quello del MEFIT e del futuro del Comicent. Dopo cinque anni di vuoto, come dovrebbe sapere bene l'ex assessore all'agricoltura Franceschi, in pochi mesi dovremo trovare una prospettiva chiara, definitiva e realistica a questa struttura, in rapporto alle esigenze del settore floricolo. La perenne incertezza che va avanti da anni rispetto al futuro del Comicent è il più grave danno per essa e per gli operatori del settore e l'Amministrazione Giurlani dovrà recuperare in pochi mesi quanto non fatto per anni.
Una volta definiti gli obiettivi di medio e lungo termine per il futuro di questa struttura verranno scelte le persone adeguate in termini di professionalità e di competenza per portarli avanti. Noi ci concentriamo sulle cose da fare, lasciamo a Franceschi queste polemiche che sanno più di resa dei conti interna dopo la concente sconfitta di maggio."
Marco Niccolai
capogruppo gruppo consiliare "Pd - Pescia è di tutti"