Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Centrodestra unito: "La crisi della giunta Bellandi è scoppiata sul bene più caro della città, le Terme"

12/2/2015 - 12:43

Forza Italia, Mi Piace Montecatini, Fratelli d'Italia e Lega Nord intervengono


"Il centro destra montecatinese è unito e compatto contro la mancanza di idee, trasparenza e progetti dell'amministrazione Bellandi, a voce unica ci definiamo indignati e preoccupati per il futuro di Montecatini Terme. Nei giorni scorsi sul tema più importante per la città, le Terme, la situazione è precipitata. 


Con la delibera di giunta regionale del 2 febbraio, a firma anche del presidente Rossi, la Regione nomina la Arabella Ventura consulente dell'assessore regionale Nocentini per studiare e capire a fondo la situazione Terme. Ciò che è grave però è scritto nelle premesse della stessa delibera dove la Regione afferma che "è venuta meno la fiducia nell'Au delle Terme poiché il quadro conoscitivo da lui offerto sulla reale situazione dei conti risulta lacunoso, non efficace se non addirittura fuorviante" e ricordando che il Comune non intende rimuoverlo e indirettamente quindi contribuisce alla mancanza di trasparenza e chiarezza nei confronti del socio-Regione.

 

Accuse queste di una gravità senza precedenti nella storia del Comune, cui ha fatto seguito una mail a sorpresa dell'assessore Nocentini letta da Bellandi al consiglio comunale del 9 febbraio scorso, dove però non fa affatto retromarcia su quanto scritto nella delibera regionale, ma si limita a precisare che non ha pensato a malafede da parte dei soggetti citati. l consiglieri comunali di opposizione Luca Baroncini, Riccardo Sensi e Alberto Lapenna, parlando in consiglio comunale a nome e in rappresentanza di tutte le forze politiche di centro-destra, hanno fatto da subito emergere come questa mail non basti affatto facendo seguito ad un documento che invece è pubblico e ufficiale, ma si sia anzi di fronte a una crisi profonda di questa amministrazione Bellandi, da almeno 3 punti di vista:

1) politico: Pd regionale e Pd locale sono evidentemente in forte contrasto e non c'è la fiducia da parte dei vertici regionali nei confronti di Bellandi e co. Al contempo anche qualche consigliere comunale dal proprio profilo facebook afferma che non si riconosce più in questo Pd;
2) giuridico-amministrativo: quanto affermato nelle premesse lascia pensare a una mala gestione o comunque a una grave mancanza di trasparenza, non ci è dato sapere se fatta con dolo o per incapacità. Nella delibera non si parla di dimissioni, ma di revoca dell'Au. Atto fortissimo questo che si richiede non per mancanza di simpatia, ma per fatti gravi. Ecco che l'opposizione non può esimersi dal chiedere, col sostegno di tutte le forze politiche anche non rappresentate in consiglio, chiarezza. Presenteremo per tanto un esposto al presidente del collegio di revisione interna affinché chieda informazioni al collegio dei revisori di Terme per fare luce sulla veridicità delle accuse della Regione. E' un diritto di tutti i cittadini sapere la verità, cosa realmente sia successo;

3) riflessi sul territorio e sul tessuto imprenditoriale: parlare di una società in disequilibrio finanziario nei confronti del sistema bancario, dei fornitori, dei dipendenti, significa gridare al preludio del dissesto. Inoltre la mancanza di trasparenza nei mercati fa fuggire gli investitori e crollare i valori.

 

La città non può permettersi di far passare altro tempo. Di fronte a questa situazione ci pare che il famoso Protocollo d'Intesa di cui il sindaco si vantava sia molto lontano dall'esser firmato in presenza di una tale crisi politica e istituzionale. La difesa strenua di Raffaelli da parte del Pd non fa altro che rimarcare la crisi politica e quindi i pessimi rapporti tra comune e regione che certo non sembrano andare nella direzione di una collaborazione amichevole tra le due parti. Ad oggi non siamo in presenza di nessun documento concreto con valenza giuridica, ma solo di promesse elettorali e quindi di "aria fritta".. Anzi un documento c'è ed è la gravissima delibera di giunta regionale.

 

Il sindaco ha affermato che non ne chiederà però la revoca, quindi a parole difende Raffaelli ma nei fatti lo abbandona? Noi non abbiamo motivo di pensare male circa l'operato dell'Au che anzi consideriamo da sempre persona per bene (noi per davvero però, e chiediamo noi alla Regione di ritirare la delibera diffamatoria e offensiva per Raffelli e per il comune tutto), ma quanto affermato dalla regione ci impone anche di chiedere chiarezza e i recenti fatti di cronaca mostrano invece con evidenza ancora una volta l'inadeguatezza di questa Amministrazione Comunale, nella quale unitamente il centro-destra non ha più alcuna fiducia.

 

Chiediamo al sindaco di non prendere più tempo, e dare risposte concrete. La crisi della giunta Bellandi è scoppiata, sul bene più caro alla città che si assumano le proprie responsabilità e si giunga presto ad una soluzione perché i cittadini, le forze economiche professionali e sociali stanno pagando la mancanza di trasparenza e di idee. Bellandi coinvolga gratuitamente  professionisti locali bipartisan con competenze specifiche per studiare a fondo una soluzione nell'interesse della città e non subire al 100% come adesso le decisioni della Regione".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: