L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Valorizzare gli eventi locali e incentivare l’utilizzo degli strumenti Web per promuovere il settore. Sono queste le priorità emerse durante la riunione dei pubblici esercizi di Montecatini Terme, realizzata su mandato di Fipe provinciale allo scopo di raccogliere le esigenze e le proposte delle imprese operanti sul territorio comunale.
Molti gli spunti emersi durante questo primo incontro coordinato dal vice presidente del sindacato provinciale dei pubblici esercizi Moreno degli Esposti, al quale hanno partecipato 15 fra le più note aziende montecatinesi.
La necessità di valorizzare la ristorazione locale attraverso l’intensificazione di eventi enogastronomici di forte attrattività è stata opinione condivisa da parte di tutti i ristoratori presenti, che hanno espresso la volontà di sviluppare una più fitta rete di rapporti fra le imprese del territorio attraverso iniziative di questo genere. In particolare il gruppo ha posto l’attenzione sulla proposta di realizzare una più stretta collaborazione con Food & Book, iniziativa di grande richiamo per Montecatini Terme e per le sue imprese, e ha chiesto al Comune un prossimo incontro per discutere dell’argomento.
Fondamentale per gli eventi enogastronomici è il raggiungimento di un ampia visibilità sul territorio, reso possibile in tempi relativamente brevi grazie all’utilizzo degli strumenti web, fra i quali le campagne pubblicitarie sulla rete e i social media.
Particolarmente rilevante in quest’ottica è l’accordo recentemente siglato tra il sindacato dei pubblici esercizi Fipe e Confcommercio Firenze e Pistoia: la collaborazione prevede infatti una serie di iniziative che includono collegamento dedicato del servizio clienti con le sedi Fipe-Confcommercio di Pistoia e Firenze e sessioni di formazione da parte di TripAdvisor per i membri Fipe, nonché comunicazione congiunta di materiali di formazione sulle opportunità di marketing online per il settore della ristorazione italiana a un bacino di oltre 3.000 utenti del settore. In questo modo le aziende possono raggiungere un’ampissima audience di potenziali clienti.
L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto sulle normative igienico – sanitarie di recente introduzione e di primaria importanza per il settore della ristorazione che necessita di restare sempre aggiornato sul tema.
“Come ristoratore montecatinese e vicepresidente di Fipe – Confcommercio Pistoia voglio innanzitutto ringraziare i colleghi per la numerosa e qualificata presenza, così come i molti altri che pur non partecipando hanno espresso la loro vicinanza rispetto ai temi trattati – afferma Moreno Degli Esposti del bar Gori Cibus – Questa prima riunione ha avuto come obiettivo la condivisione di eventi e iniziative che come settore vogliamo cavalcare e sfruttare al meglio.
A questo scopo è in programma un incontro con il Comune in merito a una più stretta collaborazione con ‘Food & Book’, manifestazione che, auspicando che venga confermata per l’anno in corso, ha un format per le attività della ristorazione molto interessante ma che a oggi è stata scarsamente sfruttata dal territorio. Sollecito i colleghi – conclude Degli Esposti – a contattarci per condividere valutazioni, proposte e idee per la crescita e lo sviluppo del nostro settore nell’area montecatinese”.
“Manifestazioni innovative come ‘Food & Book’ necessitano di essere accompagnate da una massiccia campagna promozionale di respiro non soltanto comunale, ma provinciale ed extraprovinciale. – interviene Lorenzo Bertelloni, titolare del Ristorante da Lorenzo – Consapevole della delicatezza del tema, voglio lanciare una provocazione e dire: meglio un volantino in meno e una campagna pubblicitaria web in più. Abbiamo visto come a livello provinciale questa strategia abbia portato buoni risultati in termini di pubblico ed è quindi necessario utilizzare in modo massivo i new media per la promozione degli eventi”.