Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Parrucchieri e estetiste protestano: "Dalle istituzioni niente tutele contro gli abusivi"

10/3/2015 - 20:50

MONSUMMANO - “Da parte delle istituzioni e delle autorità che dovrebbero eseguire i controlli finora abbiamo trovato un muro di gomma. Ci sentiamo abbandonati”. C’è grande amarezza e scoraggiamento nelle parole dei parrucchieri e delle estetiste. Un malcontento che è emerso nell’incontro promosso da Cna Benessere e Sanità insieme a Cna area territoriale della Valdinievole, che si è svolto lunedì pomeriggio a Monsummano, dedicato all’abusivismo dilagante nei settori del benessere. Un’assemblea che si è conclusa con l’impegno da parte della Cna di chiedere al sindaco un impegno ufficiale a effettuare i controlli previsti dalla normativa.


“Cna ha da sempre cercato di salvaguardare  – dichiara Elena Calabria, presidente dell’associazione - le aziende regolari che lavorano onestamente e che non ne possono più di subire la concorrenza sleale di tutti quei lavoratori che invece operano abusivamente, non rispettando le regole e non pagando le tasse”.


Durante l’incontro, a cui erano presenti circa una trentina di parrucchieri e di estetiste che lavorano nel territorio di Monsummano, i rappresentanti della Cna hanno raccolto le proposte degli stessi operatori per cercare insieme una soluzione ad un problema annoso. Grande il disagio espresso dagli imprenditori. “Fra noi – hanno detto in molti  – c’è chi ha denunciato alcuni lavoratori abusivi alla Guardia di Finanza e ai vigili, trovando un vero e proprio muro di gomma. Le istituzioni per noi non ci sono”. 

 

Tocca un nervo scoperto il parrucchiere Marzio Iacopini di Cintolese. “Chi lavora abusivamente – dice – può fare dei prezzi che chi rispetta le regole non può permettersi, perché chi lavora onestamente deve pagare tutte le tasse e le tariffe previste, oltre a rispettare una miriade di regole”.

 

“Difatti il settore del benessere – spiega Massimiliano Peri presidente della Cna Benessere e Sanità -  deve rispettare tutta una serie di regolamenti che riguardano la sicurezza e la salubrità degli ambienti, mentre i prodotti utilizzati devono essere certificati. Tutto ciò rappresenta un costo per chi lavora, ma una garanzia per il cliente”. 

 

“Sarebbe importante  - continua Anna Petillo, dell’estetica Pianeta Benessere – sensibilizzare i clienti sui rischi che corrono rivolgendosi agli abusivi, in termini di salute, ma anche di multe”.


Al fine di cercare un aiuto da parte delle istituzioni la Cna ha infine proposto di chiedere un incontro al sindaco affinché quest’ultimo prenda l’impegno di far eseguire i controlli. “In tutta la provincia – continua la presidente Calabria -  un solo Comune, quello di San Marcello, ha preso questo impegno formalmente, attraverso una delibera di giunta. Un passo importante, a cui speriamo si accodino anche altri enti”.

 

Infine un appello viene rivolto agli imprenditori. “Serve anche l’impegno degli imprenditori  - dice Andrea Bargiacchi, coordinatore della Cna Benessere e Sanità - che devono avere il coraggio di fare le segnalazioni. La Cna ha creato da tempo un numero verde a cui è possibile rivolgersi. Viene garantito l’anonimato da parte delle fonti, a cui chiediamo il nome soltanto per valutarne l’attendibilità. Sarebbe un primo passo importante per abbattere il muro di omertà che purtroppo esiste”.

All’incontro erano presenti anche Luigi Giorgetti e Roberto Pellegrini, rispettivamente presidente e coordinatore dell’area territoriale della Valdinevole della Cna.

Fonte: Cna
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: