L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONSUMMANO. Poteva essere la gara della promozione al campionato d'Elite per il gruppo misto Pallavolo Monsummano ed invece è arrivata un'inattesa sconfitta casalinga nel terzo match del girone di ritorno seconda fase. Nella prima delle due partite interne di fila in programma la compagine guidata da coach Caterina Fisicaro alza bandiera bianca contro la Pallavolo Victoria di Montemurlo, battuta all'andata al tie break, che si impone con un indiscutibile 3-0 avvicinandosi a sole due lunghezze dalla coppia formata da Monsummano e All Blacks. Contro un avversario comunque valido e ben organizzato, che nelle tre gare precedenti aveva dato filo da torcere ai termali, il gruppo capitanato da Claudio Soriani e Priscilla Rossetti ha sbaglito l'approccio alla gara scendendo in campo scarico, deconcentrato con poca cattiveria agonistica e poca lucidità fisica e mentale. Un passo falso condito da una prestazione al di sotto delle possibilità e capacità che può capitare soprattutto dopo una lunga stagione giocata ad alta intensità con il bellissimo primo posto al termine della regolar season con ben 16 successi, una seconda fase ad alti ritmi (5 vittorie su 7 incontri) ed un traguardo che ormai è veramente alla portata. A sole due gare dal termine la compagine di Fisicaro ha cinque punti di vantaggio sul Cascine Volley e giovedì 21 maggio tra le mura amiche ha un'altra grande opportunità di festeggiare visto che ospita il fanalino di coda Pallavolo Mannaggina. I favori del pronostico sono tutti per Monsummano ma sarà sicuramente una gara da prendere con le molle e da affrontare con la massima attenzione e concentrazione da parte dei termali che all'andata si imposero soltanto al quinto set.
Classifica a due gare dal termine: Lupi Santa Croce 23 punti; All Blacks, Pallavolo Monsummano 13; Pallavolo Victoria Montemurlo 11; Cascine Volley 8; Pallavolo Mannaggina 4
Nella foto coach Caterina Fisicaro e la Dirigente Aurora Lapucci