Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Ecco l'estate, operatività in tutti i reparti ospedalieri: ricoveri garantiti con continuità diagnostica e terapeutica

5/6/2015 - 15:56

I reparti ospedalieri della Ausl3, anche nei mesi estivi, funzioneranno come negli altri periodi dell’anno. Dal prossimo 15 giugno e fino a metà settembre, in previsione della fruizione del diritto delle ferie da parte del personale, non si verificheranno variazioni sostanziali: la continuità assistenziale sarà garantita in tutti i contesti operativi e in particolare nelle aree critiche (emergenza e urgenza, terapie intensive e sub intensive, patologia neonatale, cardiologie, ecc…).
 
Anche quest’anno le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri hanno previsto di modificare solol’attività relativa all’area chirurgica aziendale: seguendo la logica della fisiologica diminuizione dell’utenza nel periodo estivo la “riorganizzazione” interesserà soprattutto le tre settimane centrali del mese di agosto e riguarderà sostanzialmente i reparti con degenze limitate a pochi giorni (day e week surgery) e dedicati ad accogliere i pazienti per gli interventi chirurgici programmati e di media intensità assistenziale (cataratte, emorroidi, vene varicose, ecc…). Ciò avverrà sia all’ospedale  San Jacopo che al Ss. Cosma e Damiano.  
 
Niente cambia per quanto riguarda gli interventi operatori definiti di “classe A” (dalla patologia oncologica e quella traumatologica) e per gli interventi chirurgici urgenti.
 
La Asl precisa che la preospedalizzazione effettuata dai pazienti ha tenuto conto della programmazione estiva dell’attività chirurgica.
 
L’attività del dipartimento di area medica resterà invece invariata: sia negli ospedali di Pescia e Pistoia, come nel Presidio Integrato Ospedale Territorio –Piot- di San Marcello, per tutta l’estate, saranno assicurati i ricoveri che riguardano in questo periodo prevalentemente i pazienti anziani o sofferenti di patologie cardio respiratorie, che effettuano anche ripetuti accessi ospedalieri, in conseguenza di un peggioramento della loro situazione clinica determinato dall’aumento delle temperature (afa). In tutta l’Azienda saranno sempre attivi tutti i servizi relativi alle aree di diagnostica e di laboratorio (fatta eccezione della diversa apertura al pubblico dei punti prelievo territoriali), mentre per quanto riguarda l’attività specialistica ambulatoriale gli ambulatori ospedalieri e territoriali modificheranno i propri orari che sono già stati comunicati al Cup aziendale.
 
In tutta l’Azienda saranno sempre attivi anche tutti i servizi relativi alle aree di diagnostica e di laboratorio (fatta eccezione della diversa apertura al pubblico dei punti prelievo territoriali), mentre per quanto riguarda l’attività specialistica ambulatoriale gli ambulatori ospedalieri e territoriali modificheranno i propri orari che sono già stati comunicati al Cup aziendale.
 
Si ricorda che i presidi ospedalieri della Ausl3 agiscono in un “sistema” di rete provinciale e regionale, in una logica di complementarità ed integrazione, tra strutture e professionisti, finalizzata, anche nei mesi estivi, a garantire la continuità delle cure ed a consentire contemporaneamente al personale la fruizione, a rotazione delle ferie. 

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: