L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ben quattro atlete appartenenti al Team Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi saranno al via della, storica, prima edizione, dei Giochi Olimpici Europei, a Baku in Azerbaigian. Vestiranno i colori delle loro nazioni, ma gareggeranno ovviamente con la loro Bianchi Oltre XR.2. Si tratta di Rossella Ratto (in foto), della lituana Daiva Tuslaite, dell’ucraina Tetiana Riabchenko e dell’estone Liisi Rist.
Al più importante evento continentale dell’anno sono state ammesse 20 discipline per un totale di 6000 atleti. Nel ciclismo saranno otto gli Ori in palio, suddivisi tra uomini e donne. Solo 70 i posti riservati alla gara su strada femminile, 30 per la crono. Le quote per le varie nazioni sono state riservate in base al ranking per nazione.
“Ci rende orgogliosi il fatto che, dopo tanta selezione, più di un terzo del nostro team sia stato chiamato a rappresentare il proprio paese” ha dichiarato il team manager del Team Inpa Bianchi Edita Pucinskaite “vuol dire che i tecnici nazionali credono nella potenzialità delle nostre atlete, valorizzando altresì il lavoro dei dirigenti e di tutto lo staff ”.
Il 18 giugno alle ore 7 italiane (ore 10 locali) la Ratto e la Rist saranno impegnate nella prova a cronometro individuale di 25, 8 km. La prova in linea è prevista per sabato 20 giugno. La prova si terrà in un circuito di 13.9 km, molto interessante dal punto di vista altimetrico in quanto la salita di Flame Towers Fairmont testerà le gambe, la forma e l’acume tattico dei corridori. Al via la Ratto (Italia), la Rist (Estonia), la Tuslaite (Lituania) la Riabchenko (Ucraina). La vittoria nella manifestazione darà diritto ad un posto alle Olimpiadi di Rio 2016.