L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con la soddisfazione per aver dato il massimo e per aver appoggiato le proprie capitane sono rientrate a casa dai Campionati Europei di ciclismo su strada a Plumelec (Francia) le tre atlete del Team Inpa Bianchi. La più forte del vecchio continente si è laureata l’imbattibile olandese e superfavorita della vigilia Anna Van Der Breggen, già campionessa Olimpica a Rio de Janeiro un mese fa.
La ventiduenne azzurra Anna Zita Maria Stricker, ha fatto parte dell’attacco di otto atlete, nato ai meno cinquanta dalla fine, che ha caratterizzato tutta la prova: “è stata una gara davvero dura, ho fatto il massimo e sono contenta del risultato della squadra” ha commentato l’altoatesina di Lasa. La leader indiscussa della formazione Italiana, Elisa Longo Borghini, finalizzando il lavoro delle compagne, ha colto un’altro strepitoso bronzo.
La trentenne lituana Daiva Tuslaite ha contribuito al risultato della connazionale Rasa Leleivyte, quinta al traguardo, mentre l’ucraina Tetiana Riabchenko, in prima fila quando strada sale, ha chiuso la sua prova al ventiquattresimo posto.
Si prepara per i Campionati nazionali Omnium la ventenne bergamasca Claudia Cretti, che martedì 20 e mercoledì 21 settembre al velodromo di Forli, andrà alla caccia del massimo risultato sfidando tutte le più forti pistard del panorama nazionale.
La stagione agonistica della formazione di Massa e Cozzile (Pt) si concluderà tra una settimana con due importanti prove internazionali, il Giro dell’Emilia (24.09) e il GP Beghelli (25.09).