L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande successo per il convegno nazionale sul sovraindebitamento tenutosi al Grand Hotel & La Pace di Montecatini Terme (PT) venerdì 19 e sabato 20 giugno. Il convegno è stato seguito da oltre 350 persone tra magistrati, professori universitari e professionisti.
La grande crisi, esplosa nel 2008, ha generato un grave aumento dell’indebitamento e delle insolvenze dei soggetti non fallibili, i quali hanno dovuto attendere il 2012 con la legge n. 3 per finalmente disporre di nuovi strumenti. per comporre le crisi da sovraindebitamento o per disciplinare un’ordinata liquidazione del patrimonio. Nonostante la radicale riforma del novembre 2012, la legge n. 3 rimane tutt’oggi in molte parti d’Italia in gran parte disapplicata.
L’Oci, insieme all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Pistoia, e con la collaborazione della struttura decentrata della Ssm, ha chiamato magistrati, professori universitari e professionisti a dialogare per due giorni sui temi del sovraindebitamento, ognuno secondo il proprio ruolo e punto di vista, al fine di far emergere le criticità attuali ed offrire le relative soluzioni non solo de iure condito, ma anche in una prospettiva de iure condendo. Tra i partecipanti al congresso ricordiamo Raffaele D’Amora (che ha coordinato i lavori) e, tra gli altri Stefania Pacchi, Raffaella Brogi, Franco Michelotti, Ilaria Pagni, Maria Novella Legnaioli, Alessandro Torcinisugli, Giuseppe Limitone, Luigi D’Orazio ed Alberto Guiotto.
Impeccabile l'organizzazione dell'evento curata dalla Dottoressa Alessandra De Paola di Montecatini Terme.