Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
TIRO A SEGNO
Tiratori pesciatini ai Campionati Italiani Juniores

15/9/2015 - 10:41

Dal 9 al 13 settembre scorsi si sono svolti nel poligono di Tor di Quinto a Roma le finali del Campionati Italiani Juniores Ragazzi e Allievi. Un impianto carico di storia e di onori, ospitò nel 1960 le Olimpiadi, che ha saputo rimanere sempre al passo con i tempi e che oggi, dopo i recenti interventi di ammodernamento, conta ben 50 linee elettroniche per pistola e carabina a 50 metri, altrettante per le discipline a 10 metri, oltre naturalmente ai due doppi impianti di pistola standard e uno di pistola automatica.


Il Tiro a segno Banca di Pescia - Brandani Gift Group, era presente anche quest’anno con 9 tiratori, il doppio degli atleti rispetto alle precedenti edizioni, segno tangibile ed evidente dell’innalzamento tecnico-qualitativo profuso dai nuovi allenatori nelle diverse specialità e premiato dalla partecipazione a questi campionati.


Il presidente della locale sezione di Tiro a Segno, Giuseppe Mencarini, ha voluto ringraziare personalmente sia gli allenatori che i giovani atleti per le loro brillanti performance. Infatti i ragazzi, tutti formati con il modello dell’ideale olimpico, con il loro impegno sono riusciti a dare ampio valore a questa competizione, esaltando non solo il lato agonistico ma anche quello comportamentale con in primis il massimo rispetto delle regole e della correttezza sportiva.


Ma andiamo nel dettaglio delle gare. Giovedì la prima uscita dei tiratori è stata purtroppo “a vuoto” nella specialità Bersaglio Mobile Allievi: nessuna medaglia individuale e niente da fare con la fortissima squadra di Napoli. Di questa giornata il migliore risulterà Luca Valori, in quarta posizione.


Il venerdì è stata la volta di Irene Silvestri in P. 10 a chiudere la gara in nona posizione con 354 su 400. Matteo Perini  in C.10, non riesce mai ad entrare in gara con la mente e chiude nella stessa posizione d’ingresso. A dare una svolta alla giornata e a ridare fiducia agli atleti di Pescia arriva come un fulmine a ciel sereno la medaglia d’argento individuale di Alessandra Caramelli nella specialità Carabina standard a terra juniores donne, con punti 583 su 600.


Insieme ad Alessandra, vanno a completamento della squadra la brava Jana Calamari, alla quale va una nota di merito per le sue ottime prestazioni, e la new entry (in pedana da pochi mesi), Alessia Battaglini. Un impegno comune che porterà la squadra ad avanzare di due posizioni rispetto a quella di ingresso. Le tre Juniores donne sono anche titolari di altre due squadre: quella di carabina ad aria compressa, la cui gara si è svolta il sabato, e quella di carabina standard tre posizioni, corsa domenica mattina e che ha portato a registrare un avanzamento di posizione.


Altra bella soddisfazione proprio alla conclusione della lunga giornata di domenica, quando ormai i giochi sembravano fatti, con una medaglia di bronzo a squadre, in C.10 Allievi, conquistata da Gabriele Biondi, Cristina Pellegrini e Daniele Vannoni.


Gabriele, che la settimana prima ai Giochi del Tricolore aveva sbaragliato il campo, è andato in pedana sicuro di sé, ma purtroppo dopo una bella serie di prova, allo start della gara perde addirittura cinque punti e dovrà mettercela tutta per recuperare, chiudendo con 184 su 200, Cristina Pellegrini è stata l’ago della bilancia, in quanto, polverizzando il suo record precedente di ben cinque punti, ha chiuso la gara a solo tre punti da Gabriele, mentre Daniele Vannoni con i quattro centri perfetti realizzati è stato determinante per la posizione in classifica, in quanto la quarta squadra classificata, l’altoatesina Lasa, aveva lo stesso punteggio, ma con meno centri perfetti! Bene anche Di Vita Niccolò in P.10 Allievi, nona la sua posizione con punti 175/200.


Adesso il prossimo impegno dei tiratori pesciatini sarà a Lignano Sabbiadoro a fine mese per disputare il Trofeo Coni Italia, dove alcuni di loro arriveranno comunque carichi dell’esperienza maturata nella capitale.

 

di Gino Perondi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: