L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sarà Giuseppe Lanzoni, uno dei più esperti direttori sportivi del ciclismo internazionale maschile e femminile, a guidare l’ammiraglia del team Inpa Sottoli Bianchi Giusfredi 2016. Il sodalizio toscano di Massa e Cozzile ha chiuso il suo primo anno di attività con un bilancio ricco di soddisfazioni e si affaccia alla prossima stagione con tanto entusiasmo grazie anche a questo nuovo accordo con un vero e proprio asso del grande ciclismo.
“Conosco Giuseppe Lanzoni da tanto tempo e l’ho sempre apprezzato per la professionalità e l’impegno con il quale porta avanti questo non semplice compito - sostiene il teammManager dell’Inpa Bianchi Giusfredi Edita Pucinskaite - e sappiamo tutti che fare il direttore sportivo non significa soltanto saper guidare l’ammiraglia, ma costruire e condurre un gruppo unito e determinato, gestire lo staff, valorizzare ogni singola atleta e far crescere l’immagine del team. Siamo sicuri che Lanzoni, ds affermato e carismatico, sarà fondamentale per la crescita della nostra formazione”.
Romagnolo di nascita, toscano d’adozione Giuseppe Lanzoni, classe 1959, ha gareggiato da professionista dal 1981 al 1985 con “Magniflex”,” Atala Campagnolo”,”Santini Galli”per poi collaborare prima e guidare poi “Amore e Vita”, “Formaggi Pinzolo”, “Caffè Universal”, “OTC Doors” e “Colnago CSF”. Tra le sue mani sono passati e hanno trionfato campioni del calibro di Gianbattista Baronchelli, Pierino Gavazzi, Rolf Sorensen, Mario Beccia, Glenn Magnusson e tanti altre star internazionali. Nel 2012 Giuseppe Lanzoni, come Ds della “Michela Fanini” è approdato al professionismo femminile, guidando il team del Presidente Brunello Fanini per tre stagioni e facendo crescere tante giovani promesse.
“Il team Inpa Bianchi Giusfredi è una bella realtà da far crescere al livello mondiale - sono le prime parole del nuovo direttore sportivo - le atlete sono giovani e interessanti, con delle grosse potenzialità e non vedo l’ora di conoscerle meglio”.
Il primo raduno del rinnovato Team Inpa Bianchi è previsto in Toscana dal 1 all’8 dicembre.