L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Undici comuni della Valdinievole fanno squadra contro la violenza sulle donne, in occasione della giornata internazionale del prossimo 25 novembre. E si colorano di arancione. Dal 21 al 28 novembre in tutto il territorio, da Lamporecchio a Pescia, nessuno escluso, saranno infatti organizzati eventi di vario genere (con il clou il 25, per la Giornata internazionale dedicata al tema) e tutti i negozi esporranno una locandina con le gerbere arancioni, simbolo di Women for life, la campagna nata a Expo 2015.
A coordinare l'iniziativa è Siliana Biagini, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Montecatini (fresca di nomina anche nella commissione regionale, un riconoscimento meritato), ma accanto a lei, ieri nel municipio della città termale, c'erano anche gli assessori di Monsummano (Angela Bartoletti), Massa e Cozzile (Fiorella Luchi), Pieve a Nievole (Rossella Pinochi), Chiesina Uzzanese (Fabio Berti).
Un simbolo di colore arancione per sensibilizzare un tema che sta a cuore a tutti. Esteso agli esercizi commerciali che esporranno la locandina e un fiore o un simbolo. Donne ma anche uomini in lotta contro la violenza in una settimana davvero importante.
Un'iniziativa cui prenderanno parte anche 1000 studenti del territorio, assieme ad Asl, Società della Salute e associazione Libere Tutte. Riuniti dall'hashtag #Credevofossemore