L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il segratario provinciale del sindacato di polizia Sap, Andrea Carobbi Corso, interviene sulle dotazioni degli agenti.
"Ormai da anni il Sap denuncia le difficili condizioni di lavoro dei professionisti della sicurezza, costretti a operare con mezzi ed equipaggiamenti obsoleti e talvolta addirittura assenti. E’ il caso di rammentare le drammatiche condizioni che riguardano la situazione logistica degli uffici della polizia della provincia di Pistoia - questura, commissariato di Montecatini Terme e sezione Polstrada di Pistoia – e dei mezzi e degli equipaggiamenti in uso - caschi da ordine pubblico "uboot", autoveicoli -, senza dimenticare la cronica carenza di personale.
Nei giorni scorsi siamo intervenuti perché ci è stato segnalato che in alcuni tratti dell’autostrada Firenze mare la copertura radio delle nostre volanti e pattuglie è a macchia di leopardo con ovvie ripercussioni sull’operato e sulla tutela dei colleghi che vi prestano servizio. Assurdo, in questo momento particolare, dove tutti sono “sul chi va là” per l’allerta terrorismo e l’innalzamento al livello 2 di sicurezza , risulta venire a conoscenza - che sempre nel medesimo ufficio, la sottosezione Polizia Stradale di Montecatini Terme -, i poliziotti non hanno un numero adeguato di giubbotti antiproiettili, tanto che in alcune occasioni, anche in servizi particolari, talune pattuglie sono rimaste temporaneamente sprovviste di questo strumento fondamentale per la tutela dell’operatore. Purtroppo episodi di questo tipo si sono ripetuti in diverse occasioni, anche nel corso dei servizi ordinari.
Abbiamo immediatamente messo al corrente la dirigenza regionale toscana della polizia stradale di tale criticità e, tramite la segreteria generale, abbiamo diffidato il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, richiedendo di far distribuire, con la massima urgenza, una congrua quantità di Gap ( giubbotti antiproiettile) necessaria a sostituire quelli che sono addirittura scaduti - quindi inutili per la salvaguardia dell'operatore in divisa - e a colmare le lacune.
Non è possibile andare avanti di questo passo. Anche tra mille difficoltà vogliamo cercare di garantire un po’ di tranquillita’ ai nostri concittadini, ma concedeteci almeno il minimo necessario per la nostra tutela".