L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - E’ stato presentato questa mattina in sala consiliare il procedimento di consultazione on line e cartaceo per l’intitolazione di una piazza o di un parco pubblico a donne che hanno contribuito alla cultura e al progresso civile in ambito nazionale e locale. Un’iniziativa nata dalla commissione pari opportunità del Comune, presieduta da Siliana Biagini, alla quale hanno aderito ben volentieri tutti i componenti.
Già individuate le aree possibili per i nuovi nomi rosa: area verde di via Mascagni, di via Bernini, viale Marconi, via Berghinz.
Nella tabella sotto i nomi votabili dal link del sito del Comune oppure nelle urne poste alla biblioteca di Villa Forini Lippi e all’Urp del Comune. La fine delle votazioni è prevista per il 28 febbraio 2016. Si può votare per due nomi: uno nella lista “nazionale” e uno in quella “locale”.
In conferenza la presidente Siliana Biagini e il vicesindaco Rucco hanno ricordato l’importanza della consultazione “come motivo di pregio per la città per conferire alla memoria di un importante nome femminile una strada, un largo o un’area particolare. Abbiamo deciso di non intitolare subito una strada a Oriana Fallaci come richiesto in consiglio dai consiglieri di minoranza perché preferiamo che il percorso sia partecipato da tutti i cittadini, sia tramite internet che con la votazione cartacea. E anche perché cambiare il nome a una strada significa costringere tanti abitanti a rifare i documenti e le rispettive anagrafiche con un dispiego di risorse e di tempo non indifferente”.
All’incontro di stamani era presente, oltre allo storico Roberto Pinochi, che ha dato una importante mano alla creazione della lista dei nomi votabili, anche la professoressa Candiani, esperta di toponomastica, che ha sottolineato l’importanza di abbinare una strada o una piazza a nomi di donne. “Diversi comuni della provincia ne hanno addirittura zero (Abetone, Chiesina, Marliana, Ponte Buggianese, Sambuca Pistoiese), Montecatini al momento ne ha tre, ovvero una non meglio definita Antonietta, Parco Suor Annunziata e il giardino Anna Lisa Russo. Montecatini merita almeno due nomi in più in questa ampia rosa”.
PERSONAGGI NAZIONALI |
PERSONAGGI LOCALI |
Natalia Ginzburg Scrittrice1916 - 1991 |
Maria Curie Fisica Chimica 1867-1934 |
Margherita Hack 1922-2013 |
Bice Bisordi Scultrice 1905-1908 |
Rita Levi Montalcini 1909-2012 |
Maria Biseo Pittrice che affrescò il Caffè Tettuccio |
Miriam Mafai 1926 -2012 |
Fanny Giacomelli albergatrice |
Oriana Fallaci- scrittrice e giornalista 1929-2006 |
Maria Lunardi ostetrica condotta |
Ilaria Alpi giornalista 1961-1994 |
Santa Barbara patrona della città |
Anna Maria Luisa dei Medici Elettrice Palatina |
Le Mescitrici o meglio “le portatrici d’acqua” alle Terme |
Bianca Bianchi e Teresa Mattei deputate costituenti |
Donne per la violenza
Donne per la pace
Per esprimere il proprio voto tramite internet è sufficiente aprire il seguente link e seguire le indicazioni:
In tre semplici passi sarà possibile votare un nome con un processo partecipato.