L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Mattina di inaugurazioni e importanti intitolazioni: due aree verdi della città sono state “abbinate” a nomi femminili, votati lo scorso anno dalla consultazione cartacea e on line per la toponomastica femminile (oltre 1100 voti) voluta dalla commissione pari opportunità del Comune.
L’area verde di via Mascagni è diventata dunque da stamani "Parco le Mescitrici": per l’occasione si è svolta una cerimonia con Siliana Biagini, presidente della commissione, con la professoressa Laura Candiani, referente dell’associazione “La toponomastica al femminile”, con Silvia Motroni e Luca Baroncini, consiglieri. Per la speciale occasione è arrivata, vestita proprio da mescitrice, la Miss Montecatini 2016, la giovane Grazia Gioia, con la collaborazione dell’associazione La Fabbrica di Montecatini.
Presenti alla cerimonia, oltre alle rappresentanti degli Angeli di Montecatini, anche le signore Anna, Daniela, Tiziana, tre delle storiche mescitrici delle Terme che hanno ricordato alcuni aneddoti della vita in servizio agli stabilimenti termali con la caporeparto Vanna Biondi: anni da studentesse e lavoratrici part-time in quello che era il mestiere-simbolo del servizio di accoglienza per i migliaia di turisti e curisti del Tettuccio. Un mestiere rimasto nel cuore a tanti montecatinesi, sempre svolto con gentilezza e con un sorriso.
Dopo la prima intitolazione, l’intero gruppo si è spostato in via Bernini per la seconda area verde che acquista un nome: stavolta è stato scoperto il drappo sulla scritta “Parco Rita Levi Montalcini”, nome illustre della scienza italiana, premio Nobel per la medicina, che è risultata tra le più votate nella consultazione del 2016.
Rita Levi Montalcini, scomparsa nel 2012, da oggi entra a pieno diritto nel gruppo di “nomi rosa” che danno lustro e prestigio alla città di Montecatini.