Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Ex ragioniere Comune: "Accertamenti Tarsu decaduti, amministrazione disponga annullamento"

26/1/2016 - 11:30

PESCIA - Fabio Rossi, pensionato della pubblica amministrazione ed ex ragioniere capo del Comune, interviene sugli accertamenti Tarsu.

"Nel mese di dicembre 2015 l'ufficio tributi del Comune ha notificato, ad altrettanti contribuenti, avvisi di accertamento Tarsu riferiti all'anno 2009. Le contestazioni sono state fatte sul finire del sesto anno successivo a quello cui si riferisce l'imposizione, mentre l'art.. 1, comma 161, della legge 27.12.2006, nr.296 stabilisce che “gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni...nonchè all'accertamento d'ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente un apposito avviso motivato. Gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati”.   

 

Con sentenza del 23.2.2010, nr.4283 la Corte di Cassazione Civile, sezione tributaria, ha deciso che i crediti relativi ai tributi comunali sono  sottoposti alla prescrizione breve (cinque anni) di cui all'art.2948 c.c., nr.4. Tale atto consolida e rafforza la norma di legge sopra ricordata.

 

Il tutto non lascia spazio alcuno a interpretazioni diverse, salvo che esistano altre norme o disposizioni che avvalorino l'azione dell'amministrazione comunale. L'ente, d'altra parte negli avvisi in parola, non ne fornisce spiegazione motivata, né evidenzia i presupposti che li hanno determinati.

 

La pretesa tributaria non è sostenibile ma illegittima perchè prescritta. Si chiede all'amministrazione comunale, nel rispetto delle norme sulla trasparenza e chiarezza, di provvedere in tempi brevi, a comunicare ai contribuenti interessati il motivo che ha reso possibile l'emissione degli avvisi  o, in alternativa, la decisione di disporre per il loro annullamento".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/1/2016 - 14:24

AUTORE:
Alessandro

Non è venuto l'atroce dubbio al Sig. tal de tali, che peraltro presumibilmente forse faceva parte dell'amministrazione, che a suo tempo gli Uffici della beneamata città dei fiori si siano comportati un po' troppo fievolmente nei confronti dei cittadini inadempienti?! va da sé che i tributi possano andare in prescrizione, ma allora viene da chiedersi: ma i cittadini che le tasse le hanno pagate fino all'ultimo centesimo come devono sentirsi?! Si faccia esame di coscienza perchè spesso alcune famiglie han fatto i salti mortali per corrispondere all'amministrazione quanto richiesto. vabbè solo uno sfogo, ma in questo caso dovrebbe essere chiamata in causa la precedente amministrazione per incompetenza e omissione di atti d'ufficio. Annamo bene, annamo.

26/1/2016 - 21:53

AUTORE:
Pippo

Ennesima dimostrazione di incompetenza dell'ufficio tributi di Pescia. Facessero un bagno di umiltà.