L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Gp Industria & Artigianato di Larciano sta entrando ormai nella fase calda. A poco più di un mese dall'evento, gli organizzatori sono concentrati nell'allestimento del vernissage di sabato pomeriggio, 6 febbraio. La cerimonia di presentazione che si terrà dopodomani con inizio alle ore 15:30 presso la sala polivalente “Il Progresso”; la struttura locata in via Veneto, a fianco del municipio di Larciano.
Un'occasione nella quale sarà illustrato alla comunità cittadina, alle Istituzioni e ai media, tutte le peculiarità dell'evento in programma la prossima domenica 6 marzo: percorso, start list e tutta una serie di importanti novità, tali da far ritenere che l'edizione numero 39 sarà ricordata come il punto di svolta di un evento che fa della propria storia e del suo albo d'oro, un pedigree di valore assoluto.
Alle già interessanti richieste di partecipazione, si sono aggiunte nel frattempo le adesioni da parte di tre gruppi sportivi “professional” che vanno ad arricchire un già nutrito campo di partenti. Due formazioni italiane, la Southest-Venezuela-Neri Sottoli e la Androni Giocattoli-Sidermec, alle quali si è aggiunta anche laCaja Rural-Seguros Rga, compagine di matrice ispanica.
La formazione di Angelo Citracca avrà in Filippo Pozzato il corridore più rappresentativo, mentre l'Androni Giocattoli di Gianni Savio schiererà atleti quali Francesco Gavazzi e Daniele Ratto (in foto), in grado di fare bene in una sfida che vivrà nelle quattro ascese dell'asperità del Fornello, i momenti salienti.
C'è da ricordare che sia Pozzato che Ratto sono già andati a segno nella classica pistoiese, rispettivamente negli anni 2012 e 2010. Intenzionati entrambi, a scrivere il prossimo 6 marzo, un'altra bella pagina di ciclismo che con un eventuale bis, darebbe ulteriore lustro ai rispettivi palmares.
La formazione spagnola della Caja Rural-Seguros Rga, apparsa molto determinata nell'ultimo finale di stagione, avrà in David Arroyo, Josè Gonçalvese Angel Madrazo, i corridori più rappresentativi.
Nonostante l'ampio parterre partecipativo, il comitato organizzatore è impegnato attivamente per ricevere altre importanti adesioni, che potrebbero essere annunciate già nel corso della cerimonia di sabato prossimo.