L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ospiti illustri onoreranno con la propria presenza la presentazione ufficiale del team Inpa-Bianchi, gran bella realtà del ciclismo professionistico femminile pronta ad affrontare la prossima, importante stagione agonistica, incentrata sull’appuntamento olimpico. Saranno presenti alla cerimonia del 13 febbraio, presso il Grand Hotel Croce di Malta di Montecatini Terme, addirittura due atleti che hanno realizzato quello che è il sogno di ogni sportivo: vincere l’oro Olimpico. Marcello Bartalini e Marco Giovannetti hanno conquistato i cinque cerchi nell’ultima cronometro a squadre a Los Angeles nel 1984.
Giovannetti, professionista dal ’86 al ’94 ha trionfato anche nel 1990 alla Vuelta a Espana, collezionando nello stesso anno anche un prestigioso podio al Giro d’Italia dietro Gianni Bugno e Charly Mottet.
Bartalini, oltre all’oro olimpico è stato medaglia di bronzo ai mondiali dei Giavera nel 1985. Passò al professionismo nel ’88 firmando per la Pepsi-Cola Fanini dove uno dei direttori sportivi era un certo Giuseppe Lanzoni, attuale Ds dell’Inpa Bianchi. Dallo sport all’arte, Marcello Bartalini oggi è un noto pittore, i suoi dipinti sono ammirati e apprezzati in tutto il mondo dai collezionisti d’arte. In occasione della presentazione, uno di questi prestigiosi quadri verrà assegnato al main sponsor della formazione di Massa e Cozzile. A ritirarlo sarà il proprietario dell’azienda di sottoli Carlo Innocenti.
Quasi certa anche la partecipazione di un altro ex professionista, oggi commentatore televisivo e opinionista di Eurosport, il toscanissimo Riccardo Magrini (in foto). Personaggio di spicco, Riccardo ha inaugurato la presentazione ufficiale nel Team Inpa Bianchi anche nel 2015.