Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE SPORTIVA
di Giovanni Torre
La storia di Ezio Cecchi, lo "Scopino" di Monsummano: una vita di successi sulla bici

21/2/2016 - 13:22

Ezio nasce a Castelmartini di Larciano (allora provincia di Firenze) l’11 maggio del 1913, quindi si trasferirà a Monsummano Terme nel 1947.


Ottimo ciclista scalatore,si mise in luce già a 21 anni quando (1934) si aggiudicò il campionato italiano Giovani Fascisti e la Coppa Italia (cronosquadre) con l’Uc Pistoiese. 

 

Soprannominato “Lo Scopino di Monsummano” per il suo lavoro prima di diventare ciclista professionista nel 1935 fino al 1950 e, per 15 anni, fu sicuramente tra i migliori corridori dell’epoca. 

 

Ripercorriamo in sintesi la sua carriera : Giri d’Italia disputati 11 di cui 6 con piazzamenti di prim’ordine: 1935-8°, 1938-2° a 8’47’’ da Giovanni Valletti, 1940-6°, 1946-7°, 1947-4°, 1948-8° a 11’’da Fiorenzo Magni grazie a una foratura e caduta di Ezio nell’ultima tappa di montagna, aveva la maglia rosa ed avrebbe vinto questo giro. Però Magni sfruttò al meglio questo incidente attaccando con l’aiuto di un gruppo di corridori consenzienti e riuscì a strappare allo “scopino” 11'' aggiudicandosi questo suo Giro d’Italia. Giro del Lazio: 1938-2°. Coppa Placci, 1946-2° dietro Nedo Logli, Milano-Sanremo, 1947-2° a 3’57’’ da Gino Bartali. Ezio è stato un professionista sfortunato,sempre umile, caparbio e serio nel suo lavoro, personaggio di valore anche in ambito familiare, di poche parole ma sempre dette con saggezza. Ci ha lasciato nel 1984 a 71 anni.

 

di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: