L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Pasquetta che strappa un largo sorriso al team Inpa Bianchi e che vede salire sul podio dell'8° Memorial Diego e Stefano Trovò 1° Memorial Severino Massaro due proprie atlete. Nella volata conclusiva della gara di Schiavonia d’Este, con ben 172 partecipanti al via, la diciannovenne bergamasca Claudia Cretti, si è arresa soltanto allo sprint di Ariana Fidanza (Astana Women’s Team), cogliendo un meritato secondo posto. A completare il podio la vicentina Michela Pavin, altra giovane velocista della formazione pistoiese che gareggia, come le altre compagne, con la Bianchi Oltre XR2, bicicletta estreme racing mix di leggerezza, aerodinamica e rigidità.
“Ringrazio tutte le compagne per lo straordinario lavoro” parole della Cretti che ha trionfato in passato nelle categorie giovanili per ben due volte sul medesimo traguardo di Schiavonia d’Este” peccato non essere riuscita a vincere, ci voleva proprio”.
“Ho visto un team determinato e in grande crescita” sostiene Edita Pucinskaite, Team Manager Inpa Bianchi, “abbiamo corso per vincere, dominando dalla partenza all’arrivo. Brave tutte quindi. Continuare ad onorare la nostra maglia e fare il massimo in ogni corsa correndo da protagonisti, rimane il nostro obiettivo.”