L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"Servono più controlli nel centro della città. Forze dell’ordine, Comune e imprese devono collaborare per una città più sicura". Confcommercio torna sul tema della sicurezza, uno dei principali nodi del territorio, dopo i recenti avvenimenti di via Manin, dove la scorsa domenica si è verificata una violenta rissa alla quale è seguita la chiusura per quindici giorni del locale nel quale è avvenuto l’episodio.
"Purtroppo tale avvenimento conferma le preoccupazioni espresse appena un mese fa dall’associazione in un incontro con l’amministrazione comunale e il commissario di pubblica sicurezza, nel quale è stata evidenziata la necessità di intensificare i controlli in città e mettere in atto azioni più incisive contro la criminalità.
Episodi criminosi e di violenza non sono infatti nuovi a Montecatini e danneggiano sempre di più la qualità e l’offerta cittadina, diffondendo un sentimento di timore che allontana clienti e frequentatori dal centro.
Proprio per contrastare tale fenomeno serve l’unione delle forze da parte di tutti, in primis delle forze dell’ordine che stanno già svolgendo il proprio lavoro in modo efficace ma che evidentemente devono far sentire di più la propria presenza sul territorio. Al loro fianco anche l’amministrazione deve fare la propria parte con controlli e verifiche presso le attività della zona, e le stesse imprese devono prendersi l’impegno di segnalare alle autorità frequentazioni ambigue o sospette.
Soltanto attraverso un impegno totale e congiunto è possibile riportare un clima tranquillo e accogliente a Montecatini".