L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il segretario provinciale del sindacato di polizia Sap, Andrea Carobbi Corso, interviene per commentare i dati sulle rappresentanze sindacali.
"Sono stati diffusi i dati di rilevazione e certificazione della consistenza associativa delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della polizia di Stato nella provincia di Pistoia, per l’anno 2016. Il Sap ha confermato il primato, con il 34,78% di rappresentatività fra i poliziotti, nonostante tantissime difficoltà.
Un poliziotto su tre è iscritto con noi e questo, è senza dubbio, è un dato di solidità, sia politica che organizzativa; un risultato che rinnova e alimenta la voglia di fare e di lavorare, consapevoli del difficile momento per la nostra categoria, che guarda al bene dei poliziotti e della polizia di Stato.
Esprimo grandissima soddisfazione per il risultato ottenuto, che sottolineo è il frutto del lavoro dell’intero team della segreteria provinciale pistoiese, che ringrazio. Mi preme inoltre rammentare ancora una volta l’obiettivo raggiunto recentemente grazie alla pervicacia dei dirigenti sindacali del Sap pistoiese: la firma del contratto per il trasferimento nella nuova sede; non possiamo poi dimenticare alcuni dei servizi che orgogliosamente offriamo a tutti i nostri iscritti quali le tutele giudiziarie e per l’infortunistica. Senza dubbio è l’ennesima dimostrazione che il SAP lavora con coscienza e onestà per la tutela dei poliziotti. La strada intrapresa, per quanto difficile, è quella giusta".