L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Confindustria interviene sulla viabilità a Collodi.
"Sulle cronache dei giorni scorsi abbiamo letto che il sindaco Giurlani chiede alle cartiere dell’”area di Pinocchio" un'"indennità compensativa in denaro", per i "disagi creati dal traffico".
A tal proposito ci preme ricordare che le aziende sono stanziate nella zona da più di 100 anni, potendo contare su un'unica strada provinciale di accesso. Tali aziende danno lavoro in modo diretto a circa 600 persone e indiretto a tutto l'indotto e versano alle amministrazioni, attraverso la fiscalità locale e generale, importanti contributi.
Precisiamo poi che le cartiere lavorano a ciclo continuo, pertanto, vincoli al traffico pesante e contingentamento degli orari sono assolutamente inaccettabili, pena la scomparsa delle aziende dal territorio. Il traffico pesante è comunque fortemente ridotto nei giorni di sabato, e pressoché nullo le domeniche e i festivi.
Concordiamo, invece, con quanto affermato dal sindaco Ballini sulla necessità di una viabilità alternativa, che allontani i mezzi pesanti dal centro di Collodi, unita al miglioramento delle infrastrutture esistenti a monte, a sostegno dello sviluppo delle imprese. Proprio a tal fine, abbiamo chiesto alla Regione di poter partecipare al tavolo di lavoro che ha lo scopo di redigere il nuovo accordo di programma per il potenziamento dell'area del Parco di Pinocchio. L'obiettivo condiviso è lo sviluppo congiunto delle attività produttive e del turismo".